Monday, 11 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 10 August 2025 alle 15:26
Golfo Aranci. Giovedì 7 agosto, presso l’Anfiteatro, è stato presentato il nuovo libro di Giuseppe Lorenzetti dal titolo “Adolescenza. Manuale di liberazione per giovai inquieti”, editato quest’anno da Signs Books e introdotto da una significatica prefazione firmata Claudio Risé.
Il pubblico, assolutamente eterogeneo, composto da golfoarancini e villeggianti di tutte e età – dai ragazzi ai genitori per arrivare ai nonni - è stato catturato dalla volontà dell’autore di creare ponti fra le generazioni. “La presentazione a Golfo Aranci è stata innanzitutto inaspettata, nata dall’entusiasmo dell’amica Elisabetta D’Andrea che ha promosso l’evento e mi ha messo in contatto con la presidente del consiglio comunale Alessandra Feola, che a sua volta ha moderato la serata con profondità e passione, avendo anch’essa a cuore la questione giovanile – ci racconta l’autore - Mi è stata infine molto cara la presenza di mio nonno Antonio Cocco, medico 94enne ozierese di origini, figlio di Gaspare Cocco, a sua volta medico e sindaco di Ozieri negli anni ‘50. Presentare questo libro davanti a lui, in Sardegna, ha avuto per me un significato speciale”.
Giuseppe Lorenzetti si è formato in psicologia clinica approfondendo il collegamento tra la psicoterapia e la dimensione spirituale. Nel 2016 ha pubblicato la raccolta di poesie Limite-Infinito (C.A.SA. Edizioni), nel 2022 La verità esce dalle crepe (Transeuropa Edizioni) e nel 2023 il saggio Adolescenza, Riflessioni politicamente scorrette (Emi). Ha collaborato come autore con giornali e siti di informazione quali La Fionda, Vita, FuoriTestata. È stato inoltre coautore del libro AlmaMatto (Baldini e Castoldi 2021). Oggi si dedica all’insegnamento e alla professione di psicologo, rivolta in particolare ad adolescenti e giovani adulti, e come consulente per società sportive.
Il libro di Lorenzetti si rivolge a tutti coloro che sono animati da un desiderio di trasformazione interiore e di conseguenza della società. L’adolescenza rappresenta in questo senso è sia un’età evolutiva complessa e appassionante, sia un simbolo di crescita e di emancipazione. Spiega l’autore: “Molti giovani oggi esprimono un grido d’aiuto attraverso il disagio. Quella sofferenza, se accolta e messa al servizio di una missione, può divenire la scintilla di un processo di trasformazione di una società gravemente malata. I giovani sono naturalmente sensibili alla verità. Si rendono conto dell’ipocrisia del mondo che li circonda, dell’incoerenza delle istituzioni, ma non hanno la forza di affrontare le ingiustizie e allora si ritirano dalle sfide, si chiudono in loro stessi o si perdono in un movimento di fuga. Hanno bisogno di guide autentiche e esigenti, hanno bisogno di sentirsi visti e riconosciuti come degni di affrontare le loro sfide evolutive. Solo così la loro sensibilità non sarà sprecata. Invece oggi vige una retorica che elogia lo svago, la comodità e la fuga dalle responsabilità, impedendo alle nuove generazioni il confronto con il senso del limite e con la fatica, necessario a costruirsi la solidità interiore e il rispetto per sé stessi funzionali a vivere la vita con coraggio e ad occhi aperti”.
“Adolescenza” si propone dome un vero e proprio libro di “lotta”, in quanto invita i lettori a riconoscere le catene invisibili che rendono gli adolescenti di tutte le età vittime della paura e dunque passivi e manipolabili. È un libro che sprona a ritrovare la forza nascosta dentro di noi, che spesso si raggiunge grazie a una riscoperta della fede, e sempre si amplifica attraverso la relazione con l’altro. Per dirlo con le parole di Risè: “Lo psicologo Giuseppe Lorenzetti firma un vero e proprio manuale per i giovani di oggi, alle prese con una sempre più faticosa ricerca dell’identità. Un volume controcorrente, coraggioso, che smonta molti dei dogmi che relegano i giovani ad un’eterna adolescenza”.
10 August 2025
10 August 2025
10 August 2025
10 August 2025
09 August 2025
09 August 2025
09 August 2025
09 August 2025
09 August 2025
09 August 2025
08 August 2025