Thursday, 15 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Bulèu, al via il primo festival delle arti di strada

Fine settimana con tante attività per grandi e piccoli

Bulèu, al via il primo festival delle arti di strada
Bulèu, al via il primo festival delle arti di strada
Olbia.it

Pubblicato il 15 May 2024 alle 11:00

condividi articolo:

Budoni. Al via Bulèu, la prima edizione del Festival sardo delle arti di strada.
Il 17, 18, 19 maggio, Budoni sarà travolta da un'ondata di allegria e creatività!
48 artisti incanteranno con la loro arte e si potrà giocare insieme, ci saranno 4 laboratori e 14 spettacoli. Verranno organizzati laboratori sull'arte circense terapeutica, giocoleria, parkour e artigianato, non mancheranno breakdance, skateboard e parco ciclo giochi. 
I laboratori sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione al numero 3299625099. Gli eventi si terranno a partire da venerdì alle 20 con aperitivo e apertura festival in Piazza Giubileo.

Sabato 18 dalle ore 10:00  Apertura festival e del Parco dei ciclo-giochi, alle 11:00  Parata itinerante con Maccabanda e I ragazzi di Sanalvò, dalle ore 15:00 alle 17:00 Laboratori, alle 16:00 in Via Nazionale con Civi in “Storie a manovella“, alle 17:00 in Via Nazionale  MariKema in “Considerazioni sul nostro tempo“, segue alle 18:00 in Piazza Einaudi  Intento Clown in “Ulisse nella terra di Ciclopi, alle 19:00 in Via Nazionale  Maimé Circo Teatro in “Happiness“ e si chiede con alle 21:00 in Piazza Italia con Grazia Palermo in “Il fuoco cammina con me“, mentre alle 22:00 in Piazza San Giovanni  Royal Circus Ostrica in “Da New Orleans a Bogotà“.
Durante la giornata: spettacoli itineranti con Musica d’alto livello, La signorina Triketraka, GiocolElia, Trampoli tra le ruote. 
Domenica 19 alle 10:00 Apertura festival, alle 11:30 in Piazza San Giovanni  Elena Cannas in “Il libro di Tito“, dalle ore 15:00 alle 17:00 i Laboratori, alle 16:00 in Via Nazionale  Frammenti ’60 in “Chi non giocola.. canta“, alle 17:00 in Piazza Italia  Circooltura in “Surf Away“, alle 18:00 in Piazza Einaudi   Kronicokab in “Le marionette di Camminando sotto il filo“, alle 19:00 in Piazza Einaudi  Moses Concas in concerto con “Armonica e libertà“ e si chiude alle 21:30 in Piazza Einaudi con Jam Session.

Durante la giornata: spettacoli itineranti con Musica d’alto livello, La signorina Triketraka, GiocolElia, Trampoli tra le ruote. Caffé numerolgico, i tarocchi di Annette, Rokfella Skateboarding in piazza Giubileo, Break dance performance in via Nazionale! Parkour performance in piazza Italia.
Questi i Laboratori : Maimé teatro: Circon’dando (tecniche base di giocoleria). Gray fox: Danza delle sfere (manipolazione delle sfere per conoscersi e migliorarsi giocando). Alessio Mascia: Parkour (imparare a cadere ed esplorare il corpo). Sara Lostia: Intrecci (intrecciare la raffia per realizzare cestini tradizionali). Ciclofficina Margherita Hack: Riparare la propria bici imparando a sostituire o riparare una camera d’aria, regolare il cambio e i freni. Tanti eventi quindi per cui l'unica regola è voglia di divertirsi.