Friday, 24 October 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Eventi

Monumenti Aperti Olbia: il più antico ritratto pittorico di Terranova riemerge dagli archivi australiani

Alla Biblioteca Simpliciana la presentazione dell'acquerello di William Light del 1829

Monumenti Aperti Olbia: il più antico ritratto pittorico di Terranova riemerge dagli archivi australiani
Monumenti Aperti Olbia: il più antico ritratto pittorico di Terranova riemerge dagli archivi australiani
Laura Scarpellini

Pubblicato il 24 October 2025 alle 13:00

condividi articolo:

Olbia. Un acquerello custodito presso la State Library of South Australia di Adelaide, riscoperto per caso all’interno di un gruppo Facebook, si è rivelato essere il più antico ritratto pittorico di Terranova mai rinvenuto.

Sarà presentato sabato 25 ottobre alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica Simpliciana, nell’ambito della prima giornata di Monumenti Aperti, manifestazione promossa da Imago Mundi e organizzata dall'assessorato alla Cultura del Comune di Olbia in collaborazione con l’archeologa e docente Letizia Fraschini.

Durante la conferenza, tenuta dal prof. Marco Agostino Amucano, archeologo medievista e dottore di ricerca, verrà proposta un’analisi approfondita dell’acquerello attraverso il confronto con carte storiche, fotografie d’epoca e documenti catastali: un vero e proprio viaggio investigativo per scoprire cosa si cela tra le pennellate di Light e riportare alla luce un frammento dimenticato della memoria cittadina.

"L'opera, datata 1829 e firmata da William Light, ufficiale britannico di passaggio in Sardegna, immortala la cattedrale di San Simplicio e il piccolo borgo ottocentesco in un momento cruciale della sua storia. L'autore dell'opera, William Light, è un personaggio dalla vita avventurosa: soldato, geometra, viaggiatore, sarebbe diventato dieci anni dopo il fondatore e progettista di Adelaide, capitale dell'Australia del Sud. Ma questa è un'altra storia", anticipa Amucano.

Ingresso libero.