Wednesday, 22 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 22 October 2025 alle 11:15
Olbia. Un mare perfetto, uno spettacolo di vento e una squadra che non ha mai smesso di credere nel proprio valore. È Lorenzo Torzoni a firmare la grande pagina per il Circolo Nautico Olbia, laureandosi Campione del Mondo Windsurfer 2025 nella categoria medio-leggeri al Mondiale disputato nelle acque greche di Artemis, in Attica dall'11 al 17 ottobre scorso. Un risultato storico per la società sarda che ha dato battaglia a 160 atleti provenienti da 19 nazioni e ha visto la partecipazione di numerosi campioni olimpici.
Le condizioni ideali dei cinque giorni di regate hanno permesso al Comitato di Regata di completare l’intero programma: 8 prove divise tra course race, slalom e long distance, tutte portate a termine con regolarità e precisione. Il successo dell’evento è stato l’esito di una macchina organizzativa impeccabile e di una cornice sportiva di alto livello, dove la filosofia del Circolo Nautico Olbia si è manifestata in pieno: disciplina, coraggio e talento.
Un risultato che va oltre la singola medaglia: la trasferta greca ha rafforzato lo spirito di gruppo del Circolo Nautico Olbia, offrendo la conferma di un team affiatato, capace di competere ai massimi livelli anche su palcoscenici internazionali. Il successo di Torzoni e del team olbiese arriva in un’annata in cui la vela sportiva continua a cercare nuove leve e nuove opportunità di confronto internazionale, dimostrando che la determinazione, la preparazione e la sinergia tra tecnici e atleti possono tradursi in trionfi di caratura mondiale.
Il Circolo Nautico Olbia può festeggiare una vittoria che eleva la vela sarda e italiana tra le grandi protagoniste della scena Windsurf. Un oro che non è solo un riconoscimento individuale, ma la consacrazione di una società capace di trasformare talento e lavoro di squadra in una performance memorabile.
Artemis, Attica, ha offerto condizioni di vento ottimali per tutta la durata della manifestazione. L’evento ha registrato una partecipazione ampia e qualificata, con un parterre di atleti provenienti da 19 nazioni e con la presenza di numerosi volti noti del panorama olimpico, che hanno arricchito la competizione di contenuti tecnici e spettacolo.
Prossimi obiettivi: la rincorsa a confermarsi ai vertici della Windsurfer world tour, la crescita di un vivaio locale e lo sviluppo di nuove sinergie tra Circolo Nautico Olbia e realtà internazionali per proseguire su questa scia di successo.
Non sono stati da meno gli altri componenti della compagine olbiese, che si sono distinti con prestazioni di tutto rispetto:
- Angelo “Leone” Usai, 11° assoluto, sempre combattivo in ogni prova
- Davide Gessa, 17° posto e autore di solide regate
- Marco Terzitta, 21° con una prestazione costante ma al di sotto delle sue potenzialità
- Franco Deiana, con un ottima 7 posizione alla prima regata é stato penalizzato da un infortunio che lo ha costretto a saltare due prove e la long distance, ha comunque chiuso al 22° posto
- Giorgio Spano, colpito da un virus influenzale, ha gareggiato la long distance con la febbre e ha dovuto saltare due prove, terminando 25°
Al prossimo appuntamento, "buon vento"!
22 October 2025
22 October 2025
22 October 2025
22 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
21 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025
20 October 2025