Tuesday, 16 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 20 July 2015 alle 09:25
Santa Teresa Gallura, 20 Luglio 2015 -Unire l'arte contemporanea al turismo: idea folle o realtà? All'Hotel La Coluccia, di Santa Teresa Gallura, è una realtà: da un mese è diventato teatro per centinaia di opere d’arte contemporanee, selezionate appositamente per La Coluccia.
Tutto al Coluccia parla di arte e design: l’hotel è stato ideato dall’architetto Julio Cesar Ayllon ed è inserito in uno contesto naturale incantevole. Il nuovo management ha deciso, per la stagione 2015, di dare una nuova e inedita versione all’hotel attraverso un progetto artistico rivoluzionario e unico in Italia: il progetto “Pianeta Coluccia”.
L’Hotel La Coluccia di Santa Teresa possiede 49 camere. Ciascuna di queste stanze è stata allestita da un artista sardo. Pittori, scultori, fotografi, performer, personaggi chiave dell’arte isolana, hanno deciso di aderire con entusiasmo al progetto “Pianeta Coluccia”, ideato e sviluppato dalla dottoressa Maria Assunta Fodde, già ideatrice del progetto Art Port al Costa Smeralda di Olbia.
Ogni camera è differente dall’altra, ciascuna ha la sua identità e tutte hanno uno spiccato riferimento identitario alla Sardegna e alle zone di provenienza degli artisti. Ciascuna porta apre quindi un microcosmo diverso e, nel loro insieme, raccontano la Sardegna.
Il progetto non è incentrato solo sull’esposizione di arte, ma sviluppa contatti commerciali attraverso un preciso piano di marketing delle opere d’arte indirizzato ad un target turistico molto interessante: tutte le opere presenti in albergo sono di proprietà degli artisti e sono tutte in vendita. Il “Progetto Coluccia Arte”, infatti, è stato concepito per facilitare la vendita delle opere a favore dei clienti dell’albergo, ma anche a tutti coloro che intendono acquistare un quadro, una scultura, un ritratto, una foto come ricordo e memoria del passaggio in Sardegna una volta tornati a casa.
Ogni camera è stata allestita da un artista. I 49 artisti coinvolti rappresentano l'arte contemporanea nel suo complesso: fotografia, illustrazione, scultura, street art e così via. Anche tutte le stagioni dell'umano vivere sono state rappresentate: l'artista più giovane ha 24 anni, quello più maturo ne ha 75.
Ecco l'elenco delle camere e relativo artista:
1. Camera 1 La Fille Bertha - pittura 2. Camera 2 Alessandro tamponi - pittura 3. Camera 3 Le amiche di Freya - pittura 4. Camera 4 Melò - materico 5. Camera 5 Claudio Muzzetto (autore dello scatto-simbolo del progetto) – fotografia panoramica 6. Camera 6 Sereart Marongiu - illustrazione 7. Camera 7 Giovanna Secchi - acquerello 8. Camera 8 Jonathan Azara - design 9. Camera 9 Davide Mura – pittura/scultura legno 10. Camera 10 Mariano Chelo - pittura 11. Camera 11 Simone Sanna – pittura/fumetto 12. Camera 12 Jacopo Scassellati - pittura 13. Camera 14 Mauro Coppadoro – fotografia subacquea 14. Camera 15 Emanuele Fenu - pittura 15. Camera 16 Patrizia Palitta - pittura 16. Camera 18 Anais - disegno 17. Camera 19 Silvano Caria – pittura materica 18. Camera 20 Sabrina Oppo – composizione materica/disegno 19. Camera 21 Gianni Polinas - installazione 20. Camera 22 Gavino Ganau - pittura 21. Camera 23 Tonino Mattu - pittura 22. Camera 24 Paola Dessy – incisioni/acquerello 23. Camera 25 Maria Grazia Tuveri - pittura 24. Camera 26 Simone Muresu - fotografia 25. Camera 27 Francesca Randi – fotografia surreale 26. Camera 28 Tiziano Demuro - collage 27. Camera 29 Antonella Muresu – composizione stoffa 28. Camera 30 Lino Pes - pittura 29. Camera 31 Bob Marongiu - pittura 30. Camera 32 Gianmario Cutroneo – fotografia 31. Camera 33 Massimo Spiga – pittura 32. Camera 35 Max Mazzoli - pittura 33. Camera 38 Katya Murrighile - pittura 34. Camera 39 Tonino Pirellas - pittura 35. Camera 40 Josephine Sassu - scultura 36. Camera 41 Jole Serreli - materia 37. Camera 42 Vittoria Nieddu – pittura/metallo 38. Camera 43 Marco Pili – pittura materica 39. Camera 44 Gianni Fasciolo - bioart 40. Camera 45 Roberto Ziranu – sculture in ferro battuto 41. Camera 46 Marcello Simeone – composizione materica 42. Camera 47 Veronica Muntoni - fotografia 43. Camera 48 Cris Papanikas - pittura 44. Camera 49 Lina Mannu - pittura 45. Camera 50 Alessandra Cossu - incisioni 46. Camera 51 Antonella Spanu – pittura materica 47. Camera 52 Federico Mastrodascia Coni – scultura in legno 48. Camera 53 Ivan Pedretti – fotografia paesaggistica notturna 49. Camera 54 Mario Fois - pittura
16 September 2025
16 September 2025
16 September 2025
15 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025
14 September 2025