Sunday, 06 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 May 2021 alle 01:30
Olbia. Hanno diritto ad essere sottoposti alla vaccinazione anche i familiari conviventi e i caregiver, che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto, di cittadini che siano anche disabili gravi, previa acquisizione di autocertificazione da parte dei medesimi. Lo assicura una nota sul portale Sardegna Salute e la Assl Olbia. Con l'avvio della nuova campagna vaccinale dedicata ai residenti ottantenni anche all'hub di Olbia, tra le categorie che potranno sottoporsi a vaccinazione non solo rientrano i soggetti estremamente vulnerabili e gravi disabili (secondo L. 104, Art.3-comma 3), ma anche i loro Care giver, conviventi (reali), dotati di documentazioni che attestino il rapporto di assistenza/convivenza, provenienti da tutto il territorio gallurese.I cittadini che rientrano in detta categoria possono aderire tramite il “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”.Successivamente all’adesione sul portale i cittadini saranno contattati dall’ATS per la prenotazione e la somministrazione del vaccino.Nel caso di impossibilità di registrazione sul Portale di adesione, i cittadini possono prenotare la vaccinazione:- chiamando il numero 1533 (gratuito da rete fissa) oppure i numeri 070.276424 - 070.474747 (da mobile) dal 22 al 30 aprile;- inviando una mail a: [email protected] indicando nome, cognome, recapito telefonico e comune di residenza/domicilio.I cittadini allettati o con necessità di somministrazione del vaccino a domicilio, devono rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale.Ai cittadini over 80 è somministrato il vaccino Pfizer o Moderna, seguirà la vaccinazione agli over 70.
04 July 2025
04 July 2025
04 July 2025
04 July 2025
04 July 2025
03 July 2025
03 July 2025