Tuesday, 13 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 September 2022 alle 06:00
Olbia. Nove Consiglieri regionali del centrosinistra, primo firmatario Giuseppe Meloni del PD, hanno presentato l'ennesima interrogazione al Presidente della Regione e all'Assessore dei Lavori Pubblici, per chiedere le ragioni del ritardo nell'avvio dei lavori di "Riqualificazione dell'itinerario S.P. 24 e S.P. 110 - Collegamento tra la S.S 389 e la nuova ss. 125 ''Orientale Sarda'' nel territorio di Alà dei Sardi e Padru".
Si legge nella nota stampa: "Il finanziamento per la sua riqualificazione, pari a 9,8 milioni di Euro, venne finanziato nel 2007 dalla giunta Soru, e, in uno con la realizzazione di un'altra cronica incompiuta (il tratto “Alà dei Sardi -Bivio Padru” della Abbasanta-Buddusò-Olbia), avrebbe dovuto velocizzare e mettere in sicurezza il percorso per Olbia utilizzato dagli utenti del Goceano e Monte Acuto. I Consiglieri interroganti, oltre che segnalare l'ammaloramento del fondo stradale nel tratto Buddusò Alà dei Sardi, chiedono conto sia della situazione attuale circa la riqualificazione della S.P. 24, nel tratto “Bivio di Padru (nel comune di Alá dei Sardi) - Padru”, sia della sorte delle risorse (circa 14 Milioni di euro) stanziate dall'allora Provincia di Olbia Tempio, al fine di procedere con il secondo stralcio e completare così il quarto lotto della Abbasanta Olbia (nel tratto Alà dei Sardi-Bivio di Padru), bloccate a suo tempo dal patto di stabilità ma oggi nuovamente utilizzabili".
"Chiedono, in particolare, i consiglieri se dette risorse possano essere utilizzate in tutto o in parte per sopperire al probabile necessario aggiornamento dei prezzi, e se la eventuale quota residua di finanziamento possa essere utilizzata per investimenti in infrastrutture nella Zona Omogenea Olbia Tempio, posto che quelle risorse provengono da un avanzo di amministrazione della ex Provincia di Olbia Tempio. Chiedono, infine, se non sia il caso, atteso il lungo tempo trascorso dalla programmazione degli interventi e il susseguirsi di finanziamenti non utilizzati a causa dell'inerzia del soggetto attuatore, di procedere con interventi sostitutivi adeguati, quali il commissariamento delle opere, di modo che possa essere assicurata un’azione più celere ed efficace e possano essere garantiti ai numerosi utenti interessati i risultati attesi ormai da troppi lustri".
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025