Saturday, 03 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 07 December 2017 alle 17:41
Olbia, 09 Dicembre 2017- La Sardegna sta diventando purtroppo un punto focale per lo spaccio di droga, che causerebbe un devastante effetto domino: l'arrivo della criminalità organizzata nella nostra isola, fortemente legata al mercato degli stupefacenti. In Sardegna c'è diffusissimo consumo di cocaina, hascisc e marijuanache aprirebbe uno spiraglio per l'infiltrazione mafiosa. Una feritoria in una diga che a quanto pare è troppo facile per contenere un mercato in continua espansione.
La situazione coinvolge diverse zone del sud Sardegna: da Santa Teresa (Pirri) a Sant'Elia, da San Michele a Is Mirrionis, specie in via Premuda e via Seruci. Pare che in alcune case popolari si prepari e si venda la droga droga senza soluzione di continuità. L'attività è in continuo sviluppo nonostante la parte sana del rione respinga con forza questa condizione allarmante. Le operazioni della Polizia con arresti e sequestri sono ricorrenti. Circadi due mesi fa nessuno dei nuovi assegnatari si è voluto trasferire negli appartamenti di edilizia popolare in via Seruci, e questo fa supporre non sia un caso ma il rifiuto di vivere in un quartiere incancrenito dallo spaccio.
Il traffico di stupefacenti a Cagliari potrebbe comportare il rischio di asservimento alla camorra. In tutta la Sardegna i metodi mafiosi si sono fatti sentire negli attentati che minano la libera concorrenza. Lo strumento principe è l'intimidazione come arma per condizionare l'esito degli appalti . Ormai in tutta la Sardegna, dal nord al sud,gli attentati sono tanti e si tratta quasi sempre incendi nei cantieri per distruggere i mezzi indispensabili al lavoro delle aziende: senza camion, betoniere, escavatori, compattatori, la società non potrà partecipare agli appalti. I soliti metodi mafiosi.
E poi c'è una mafia economica che ha agito costantemente sulle località costiere della Sardegna: infiltrazioni mafiose con investimenti in iniziative immobiliari, soprattutto nel settore alberghiero. Non solo al nord dell'Isola. C'è in corso un processo per riciclaggio. Secondo l'ipotesi accusatoria i soldi della camorra sono stati investiti nella costruzione di un albergo nel territorio di Villasimius.
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025