Wednesday, 30 April 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 April 2025 alle 13:37
Olbia. Giornata mondiale della danza e la scuola Black Swan celebra quest'arte condividendo l'entuasiasmo delle ultime trasferte foriere di emozioni, condivisioni, podi e traguardi.
L'insegnante Desirèe Rocco racconta con entusiasmo la trasferta a La Maddalena, nella giornata del 13 aprile, quando le 95 allieve hanno portato a casa su 11 coreografie 11 esibizioni e 11 trofei, uno per ogni categoria in cui hanno gareggiato: "8 coreografie erano mie, mentre le altre 3 erano dell'insegnante di hip hop Marta Carboni". 11 coppe il prezioso bottino portato a casa con una nuova esperienza e il titolo di campionesse regionali.
"La giornata del 27 Aprile ha visto 80 ballerine della scuola a rappresentare l'isola e diventare protagoniste alle "Nazionali Csen". Le gare si sono svolte a Roma Cinecittà World, il gruppo delle bambine ha gareggiato la domenica mattina mentre il pomeriggio hanno gareggiato le ragazze più grandi. Tra tutte le esibizioni abbiamo portato a casa quattro primi posti, tre secondi posti, due terzi posti e due quarti posti nelle categorie contemporaneo, moderno e hip hop" - spiega l'insegnante e titolare della scuola di danza.
"Erano presenti venti scuole, una per ogni regione e c'erano più di 800 partecipanti, è stato un grandissimo onore partecipare a questa gara, ci tengo a ringraziare i genitori e tutti coloro che credono nella danza, nella Black Swan Family dove l'affetto, il supporto e il sostegno non mancano mai".
"Noi abbiamo conosciuto durante il periodo della pandemia gli organizzatori di questa gara che era la coppa Italia, della quale abbiamo mantenuto il titolo per cinque anni, quando le gare venivano fatte on-line. Ora è stato bello riuscire a conoscere queste persone con cui ci eravamo confrontate per diversi anni anche dietro lo schermo- ricorda Desirèe Rocco- nel nostro caso poteva essere un'agevolazione fare le gare on-line perché comunque lo spostamento della Sardegna è sicuramente difficoltoso, bisogna prendere più mezzi e a volte è difficile incastare i viaggi con le gare. In questo caso è stato straordinario il supposto della nostra direttrice della scuola Stefani Stefania che è riuscita a organizzare la trasferta per 180 persone, non è stato facile sicuramente, ma lei è riuscita nell' impresa, data l'esperienza dopo 30 anni di partecipazione a diverse gare, approfitto anche per ringraziare il nostro direttore artistico Claudio Rocco, grandissimo professionista che ci segue con la sua esperienza e competenza".
"Stiamo avendo tante soddisfazioni, è stata sicuramente una trasferta stancante ed emozionante ma siamo stati orgogliosi di portare la bandiera della Sardegna, la vera vittoria - ci tiene a precisare la Rocco - è stata quella di riuscire a far vivere questa esperienza alle bambine e alle ragazze, a portar con noi anche tutte le famiglie che ci hanno supportato in questo in questo percorso e ci hanno permesso di creare anche dei legami, ricordando sempre che la sportività e la sana competizione sono al primo posto ed ecco che nella giornata mondiale della danza non potevamo che celebrare con questa riflessione".
"Il prossimo appuntamento è fissato all'anfiteatro di Porto Rotondo nelle due serate del 27 e 28 giugno con due distinti spettacoli che ci accompagneranno e promettono di regalare grandi emozioni a tutto il pubblico presente".
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
28 April 2025
27 April 2025
27 April 2025
27 April 2025