Saturday, 03 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 11 November 2018 alle 20:43
Oristano 11 novembre 2018- Non solo plastica e tanta posidonia, ma anche i puntali abbandonati degli ombrelloni, quelli che servono per proteggerci dal sole e che di solito, dopo la tintarella portiamo via.
È successo oggi a Mari Ermi, la bellissima e pregiata spiaggia di chicchi di quarzo multicolore della costa oristanese. Situata nell'area marina penisola del Sinis - isola di Mal di Ventre, la spiaggia si estende per due chilometri e mezzo lungo la costa diCabras, incastonata tra l’incantevoleIs ArutasePorto Suedda.
Valentina Medici, nota farmacista, dopo essersi recata in spiaggia, notando che questa era coperta di posidonia e di plastica, non ha resistito e per circa un'ora, insieme ad un amico, ha raccolto quello che ha potuto, finché non ha riempito un sacchetto che aveva con sé. " Curiosità: in circa 200 metri abbiamo raccolto 36 puntali di ombrelloni!" - ha dichiarato rattristata.
A questo punto, considerato che la spiaggia di Mari Ermi è una vera perla delle coste oristanesi, sarebbe necessario attivare un servizio di maggiore vigilanza estiva, sia per scongiurare i sempre più frequenti furti dei famosi chicchi di quarzo, ma anche per evitare che questa finisca bersaglio degli infaticabili sporcaccioni.
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025