Wednesday, 21 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 27 June 2021 alle 22:24
Calangianus. Giornata nera in Sardegna a causa dei numerosi incendi. L'Isola è stata flagellata da 29 incendi otto dei quali hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale. Il primo vasto incendio ha interessato l'agro del Comune di Gergei località “BAU TRIGA”, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di VILLASALTO e SORGONO. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di ISILI coadiuvata dal personale eliportato, da 1 squadre Forestas dei cantieri di BARUMINI e da 2 squadre di volontari delle associazioni PROCIV GUASILA. L’incendio ha percorso una superficie di circa 6 ettari di stoppie di grano. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 13:35. Subito dopo lo spegnimetento a Gergei è divampato un incendio in agro del Comune di Calangianus località “Cumitasanna”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di LIMBARA. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Calangianus coadiuvata dal personale eliportato, da 1 squadre Forestas dei cantieri di Luras Toveddu , 1 squadre dei VVF di Tempio e da 1 squadre di volontari delle associazioni di AVPC Tempio Pausania. L’incendio ha percorso una superficie di circa 0,12 ettari di stoppie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:05. Altro incendio si è sviluppato in agro del Comune di Carbonia località “Corona Maria” (pineta di Cortoghiana e Riserva forestale di Nuraxi Figus), dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Carbonia coadiuvata dal personale eliportato, da 2 squadre Forestas dei cantieri di Gonnesa Nuraxi Figus e Iglesias Lago Corsi e da 4 squadre di volontari delle associazioni di Terramare Carbonia, Adavd Gonnesa e Soccorso Iglesias. L’incendio ha percorso una superficie di circa 0,1 ettari di rimboschimento di conifere a Pinus sp. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15:40. Il quarto incendio si è sviluppato in agro del Comune di Serramanna località “Cantoniera Masains", dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Sanluri coadiuvata dal personale eliportato e dal personale specializzato del Nucleo GAUF ripartimentale di Cagliari, da 1 squadre Forestas dei cantieri di Villacidro , 1 squadra della Compagnia barracellare di Serramanna e da 4 squadre di volontari delle associazioni di AVSAV Villacidro, PAN Siliqua e L'Aquila Assemini. L’incendio ha percorso una superficie di circa 18 ettari di stoppie, incolti e frangivento di Eucaliptus. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 16:18. Vasto l'incendio in agro del Comune di Carbonia località “Campu Frassolis”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Carbonia coadiuvata dal personale eliportato, da 1 squadre Forestas dei cantieri di Iglesias Lago Corsi , 1 squadre dei VVF di Carboniae da 2 squadre di volontari delle associazioni di Terramare Carbonia e Soccorso Iglesias. L’incendio ha percorso una superficie di circa 6 ettari di stoppie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18:20. 6 - Incendio in agro del Comune di Noragugume località “Riu Cannisones”, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi del Corpo forestale di Sorgono e Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Bolotana coadiuvata dal personale eliportato, da 1 squadra dei VVF di Nuoro, da 1 squadre Forestas dei cantieri di Bolotana Bardosu L’incendio, distribuito in 3 focolai distinti, di cui uno in periferia abitato, ha percorso una superficie di circa 5 ettari di pascolo alberato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 18:50. 7 - Incendio in agro del Comune di Fonni località “Gremanu”: a seguito ricognizione di Eli Farcana, principio d'incendio già spento a terra, non si è reso necessario l'intervento aereo. 8 - Incendio in corso in agro del Comune di Orotelli località “S.S. Trasversale sarda”, dove sta intervenendo un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Farcana.
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
18 May 2025
18 May 2025