Sunday, 16 November 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 16 November 2025 alle 08:00
Porto San Paolo. Una comunità unita dall’amore per il territorio. È il bilancio della Giornata Ecologica organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Porto San Paolo, un’edizione particolarmente sentita perché dedicata alla memoria di Omar Scodellaro, giovane molto amato per il suo rapporto speciale con il mare e la natura.
L’evento di ieri, sabato 15 novembre, denominato “Codice Rosso – Il pianeta è soffocato dai rifiuti”, è stato patrocinato dal Comune di Loiri Porto San Paolo e realizzato grazie alla preziosa collaborazione della Multiservice, che ha garantito supporto logistico e operatività nelle fasi di raccolta e smaltimento.
Fin dalle prime ore del mattino, decine di volontari, soci della Lega Navale, cittadini, famiglie, supportati dai membri della Compagnia Barracellare, hanno ripulito ampie zone del territorio, raccogliendo plastica, vetro, lattine, rifiuti ingombranti e materiali abbandonati.
Le squadre hanno lavorato lungo un percorso vasto: dal centro abitato fino alle spiagge, passando per Cala Finanza, Porto Taverna, e soprattutto lungo le cunette che collegano Porto San Paolo a Vaccileddi, percorse integralmente in andata e ritorno.
“Abbiamo fatto un grande lavoro di squadra”, racconta la presidente della Lega Navale, Teresa Taras, soddisfatta dell’impegno collettivo.
“Al momento non possiamo quantificare con precisione la quantità di rifiuti raccolti, ma parliamo di molti sacchi pieni di plastica, vetro, lattine e materiali ingombranti. Abbiamo pulito davvero tutto: dal paese al mare, fino alle cunette della litoranea. La cosa più incoraggiante è che, dopo anni di interventi costanti, la quantità di sporco in quelle zone è finalmente in leggera diminuzione. È un segnale importante. Vogliamo continuare a migliorare, sempre”.
La giornata si è conclusa con un rinfreco per tutti i partecipanti e un momento simbolico e di grande affetto: una torta artistica che rappresentava Tavolara e il suo mare, un omaggio al patrimonio naturale che la comunità vuole proteggere e valorizzare.
La forte partecipazione, la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni e l’impegno concreto sul campo confermano la crescente sensibilità ambientale della comunità. La Giornata Ecologica non è stata soltanto un’azione di pulizia, ma un gesto collettivo di responsabilità e memoria: onorare l'amico di tutti e compianto Omar Scodellaro attraverso la tutela dell’ambiente che amava.
16 November 2025
16 November 2025
16 November 2025
15 November 2025
14 November 2025
14 November 2025
14 November 2025
14 November 2025
13 November 2025
13 November 2025
13 November 2025