Monday, 12 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 May 2019 alle 13:31
Olbia, 23 maggio 2019 - Mentre si attende la sentenza del Giudice di Pace sulle multe staccate nella Ztl (sentenza che, forse, si avrà a fine anno), ecco quali sono i numeri effettivi dello strumento anti-traffico più odiato-amato dagli olbiesi.
Una rivoluzione, fortemente voluta dall'amministrazione guidata dal sindaco Settimo Nizzi, che ha fatto letteralmente dannare e discutere tutta la Città di Olbia.
I dati che presentiamo sono ufficiali e si riferiscono al periodo compreso tra il 29 gennaio 2018 (giorno in cui è stata attivata ufficialmente la Ztl) e il 28 febbraio 2019.
Analizziamo, grazie ai numeri forniti dal Comune di Olbia attraverso un Accesso civico generalizzato, il primo anno esatto di esercizio della Ztl del centro storico.
In totale, in un anno sono state staccate 76.521 multe, di cui 73.242 nel 2018 (da gennaio a dicembre) e 3.279 nel 2019 (gennaio e febbraio).
Con una sanzione media di circa 80 euro (non contiamo, in questo calcolo a spanne, eventuali contenziosi e multe annullate, "scontate" o con interessi di mora), il Comune potrebbevirtualmente incassarecirca 6.121.680 euro.
Una cifra decisamente ragguardevole che, presumibilmente, è destinata a ridursi per via di tutti i cittadini che hanno pagato subito la multa (ottenendo così uno sconto) e per le multe doppie stralciate dal Prefetto (le quali potrebbero aumentare di numero nel caso il Giudice di Pace dia ragione agli automobilisti olbiesi).
Per quanto riguarda la distribuzione delle sanzioni mese per mese, il "grosso" delle multe sono state staccate negli ultimi giorni di gennaio (2.326 in tre giorni), nel mese di febbraio (17.853) e nel mese di marzo (12.321) del 2018.
Si tratta dei mesi di prima attivazione, quelli più contestati dagli automobilisti per via di alcune presunte irregolarità nella segnaletica verticale.
Da aprile 2018 le sanzioni calano per poi riprendere vigore nel periodo estivo e ricalare ancora in autunno e inverno. Ecco la serie completa del 2018:
Nel 2019, le multe sono così distribuite:
La distribuzione delle sanzioni tra residenti e non residenti è, per così dire, senza appello: i maggiori trasgressori della Ztl sono i non residenti.
Sicuramente il fatto che le Ztl non siano segnalate su Google Maps non aiuta il turista a orientarsi né a Olbia né altrove.
Per quanto riguarda, invece, la whitelist - altro tema che ha fatto "dannare" cittadini disabili e lavoratori di vario genere (dai volontari del 118 agli addetti alle spedizioni) - questa contiene attualmente circa 3000 mezzi autorizzati.
Tale cifra contiene i residenti del centro storico, i domiciliati, i disabili, i mezzi di servizio pubblico, le autorizzazioni temporanee e le imprese autorizzate allo scarico merci dalle 7 alle 11 del mattino.
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
12 May 2025
11 May 2025
11 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
10 May 2025
09 May 2025