Saturday, 13 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 September 2025 alle 15:17
Olbia. Il contenzioso giudiziario continua ad essere uno degli "argomenti" più gettonati nell'Albo pretorio del Comune di Olbia. Al momento, sono ben 8 i contenziosi "attivi" sull'albo e c'è un po' di tutto: tribunale amministrativo, tribunale di Tempio Pausania, persino la Corte di giustizia di Salerno.
Gli aromenti sono i più disparati: c'è veramente di tutto. Si parte da una cartella esattoriale emessa dall'Ader nel 2022 nei confronti di una Srl e si arriva all'usucapione di un terreno in una zona pregiata, passando per accertamenti Imu, chiusura di attività commerciali, accertamento di conformità negato e ordine di demolizione.
Ma cosa comporta tutto questo per l'ente di Corso Umberto? Cosa si può dire, in linea generale, su questo tema?
Il contenzioso giudiziario può rappresentare in linea generale una delle criticità più rilevanti per le amministrazioni comunali, spesso sottovalutata fino a quando non assume dimensioni tali da incidere direttamente sui bilanci e sulla capacità di governare il territorio. O
gni causa legale in cui un Comune è coinvolto comporta, infatti, costi immediati e indiretti. Da un lato vi sono le spese legali, che possono diventare consistenti se i procedimenti si protraggono nel tempo; dall’altro c’è il rischio di dover risarcire cittadini o imprese nel caso di soccombenza in giudizio, con cifre che possono arrivare a pesare pesantemente sui conti pubblici.
Un Comune che si trova ad affrontare numerosi contenziosi potrebbe vedere ridotta la propria capacità di spesa per i servizi essenziali: manutenzione urbana, scuole, assistenza sociale, viabilità. Inoltre, la gestione dei contenziosi richiede tempo e risorse amministrative: uffici tecnici e segreterie sono costretti a seguire pratiche giudiziarie, rallentando l’attività ordinaria e la pianificazione.
A questo si aggiunge un aspetto meno visibile ma non meno grave: il contenzioso mina la credibilità politica e istituzionale. Un’amministrazione che accumula ricorsi, cause o procedimenti dà l’impressione di essere poco capace nel dialogare con i cittadini e le imprese per prevenire i conflitti. Ne deriva un danno reputazionale che può incidere sul rapporto di fiducia tra istituzioni e comunità, ma anche scoraggiare investitori e operatori economici.
Il Comune di Olbia ha certamente un bilancio solido e non si rischia di veder meno progetti o manutenzioni ordinarie, ma la nota vicenda della Ztl ci ha già insegnato che prevenire è meglio che curare. Ovvero, meglio prevenire i conflitti (anche di carte bollate).
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
11 September 2025
11 September 2025
11 September 2025
10 September 2025