Saturday, 13 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 September 2025 alle 15:00
Olbia. Sei giovani riuniti sotto la comune passione del fumetto, il collettivo Co2 presenta il suo nuovo progetto. Questa sera, 12 settembre vi aspetta un evento: il collettivo co2_comics presenta per la prima volta le sue nuove riviste: Weird Stories e Strange Adventures.
Due pubblicazioni, due anime diverse: Weird Stories, dedicata a un pubblico adulto e Strange Adventures, pensata per lettori teen e pre-teen.
A raccontarle sarà Andrea Sanna meglio noto come Darbula, autore e membro fondatore del collettivo romano, che vi guiderà alla scoperta di questi nuovi mondi narrativi. L'appuntamento è in fumetteria in viale Aldo Moro 209 a partire dalle 18.30
Come racconta lo stesso Darbula: "questa presentazione nasce da una necessità di discortarsi dal collettivo di fare solo Antologia. Noi abbiamo notato che ci sono tanti altri collettivi, tante altre persone che abbiamo incontrato anche durante le fiere, in questo momento c'è parecchio fermento, c'eravamo anche resi conto del discreto seguito che abbiamo avuto anche dopo la pubblicazione di Monalisa che tratta soprattutto un periodo degli anni 80".
"Abbiamo comunque deciso di mantenerci sulla stessa lunghezza d'onda e ci siamo ispirati ad autori e fumetti del tempo vedi Frigidaire, Tanino Liberatore e Filippo Scozzari, ci siamo ispirati anche al collettivo francese il famoso Metal Hurlant, l'autore che era Jean Giroud, noto come Gir o Meobius per gli appassionati, diciamo che si può rifare al fumetto popolare, come il nostro Tex in Italia".
"I vari incontri ci hanno coinvolto anche con altri fumettisti giunti anche da altre parti d'Italia, abbiamo voluto fare una sorta di cambiamento, - racconta Andrea Sanna -, ed espandere le nostre voci ricordiamo che il nostro collettivo ha sei figure fisse: siamo appunto Andrea, Michelangelo, Matteo, le due Irene e Giuliano. Noi abbiamo praticamente due voci che sono discostanti, che tendono più a raccontare le storie per ragazzi mentre gli altri ci dilettiamo di più con i fumetti più da adulti, ed ecco perché abbiamo voluto avviare due progetti, perché presentiamo due diversi fumetti".
Tante le voci e le figure che gravitano attorno allo zoccolo duro del collettivo da Stefano Carnicelli a Mario Gaudio, Mauro Manzo, Domenico Somma e Perla Pugi, tutti giovani artisti che tra confronti, matite, colori e idee hanno messo su carta, sogni, incubi, mostri ma soprattutto tanta fantasia e tanti mondi, tutti da scoprire.
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
12 September 2025
11 September 2025
11 September 2025
11 September 2025
10 September 2025