Saturday, 13 September 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, scuola dell’infanzia di via Gallura: struttura fatiscente e decadente

La segnalazione dei genitori dei piccoli ospiti

Olbia, scuola dell’infanzia di via Gallura: struttura fatiscente e decadente
Olbia, scuola dell’infanzia di via Gallura: struttura fatiscente e decadente
Barbara Curreli

Pubblicato il 13 September 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Olbia. Scuola dell'infanzia fatiscente, in uno stato di abbandono e degrado tale da far preoccupare e arrabbiare i genitori dei piccoli ospiti. Giunge in redazione una segnalazione sullo stato di degrado e abbandono della scuola dell'infanzia sita in via Gallura a Olbia.

Questo il testo della dichiarazione di un genitore: "sono una mamma utente dell'asilo di via Gallura, e volevo segnalarvi il degrado costante che contraddistingue quella struttura. Prima dell'estate sono stati fatti i lavori di disinstallazione dell'ascensore e da quando son terminati, sino ad oggi, - racconta la donna - anziché pulire e risistemare il vano e la facciata per renderla un minimo decente e decorosa per tutti, sia per i bambini che per il personale che ci lavora, si è invece creata sempre di più una discarica a cielo aperto che ha raccolto tutti i rifiuti del circondario".
 
 
"È vergognoso pensare di poter fare dei lavori dentro un asilo comunale ospitato in una struttura già fatiscente e peggiorarne ulteriormente l’aspetto e la funzionalità rendendola veramente indecente. I bambini dovrebbero poter esser accolti in un ambiente pulito, confortevole, e decoroso, sono queste le basi primarie di una struttura a loro dedicata e a norma di legge. Vi invito a fare un salto, - prosegue la giovane mamma - la Cooperativa che gestisce i servizi ha più volte e senza successo sollecitato il Comune ad intervenire, senza considerare il fatto che la DeVizia quando l'asilo è stato chiuso non ha provveduto a  ritirare i rifiuti, provvedendovi solo a inizio settembre su chiamata del personale, un'altra vergogna".

 
"Vi invito a fare un salto e valutare come vi sentireste a portare ogni mattina vostro figlio in un edificio osceno, sporco, decadente e non certo messo in sicurezza come quello". Detto fatto ci siamo recati per verificare lo stato esterno della struttura e gli scatti confermano quando affermato nella segnalazione, la scuola ha un aspetto fatiscente, necessita sicuramente di una bella ristrutturazione e di poter accogliere i bambini con tutte le attenzioni e la sicurezza che la situazione giustamente impone. Ma a quanto pare la questione non ha priorità e intanto i bambini entrano in un cancello trovandosi davanti due transenne di metallo con un buco pieno di rifiuti e residui dei lavori che oltre a non essere un bel vedere di certo è pericoloso per gli stessi piccoli utenti. Nel novembre del 2022 il sindaco comunicò l'arrivo dei fondi Pnrr che avrebbero consentito la realizzazione di due nuove strutture, ma ad oggi ancora la struttura che avrebbe sostituito via Gallura resta un bel progetto e non un bello stabile costruito, colorato, accogliente e soprattutto sicuro.