Friday, 09 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, San Michele: benedizione via Crucis artistica e santa messa

Il programma

Olbia, San Michele: benedizione via Crucis artistica e santa messa
Olbia, San Michele: benedizione via Crucis artistica e santa messa
Olbia.it

Pubblicato il 29 September 2023 alle 10:00

condividi articolo:

Olbia. Oggi, venerdì 29 Settembre alle ore 18,00 sarà presentata e benedetta da Mons. Roberto Fornaciari, nuovo Vescovo di Tempio-Ampurias la Via Crucis artistica collocata recentemente nella chiesa di San Michele Arcangelo. L’opera è stata ideata nel laboratorio artistico di Sassari del maestro ceramista Marco Silecchia, che ha curato ognuna delle 15 stazioni dalla creazione dei bozzetti fino alla completa realizzazione della ceramica. Le prime 14 stazioni collocate sopra i 14 pilastri della chiesa, sono delle forme con altezza poco inferiore al metro e una larghezza di circa 50 cm., mentre la quindicesima stazione, la Risurrezione, collocata sul portale principale della facciata chiesa rivolta verso oriente, misura circa m. 1,75 in altezza per circa m. 1,90 in larghezza.

L’opera della Via Crucis è un altro importante elemento che si inserisce nella realizzazione della chiesa di San Michele Arcangelo e del suo complesso parrocchiale, la cui costruzione è stata avviata nel 2013, e che attraverso diverse fasi di cantiere prosegue tuttora. La stessa chiesa, completata dal punto di vista strutturale, manca ancora della piena realizzazione di vari elementi artistici e liturgici, necessari per dare compiutezza al progetto originario, e renderlo pienamente leggibile in tutta la sua articolata originalità.

Dopo aver benedetto la Via Crucis il Vescovo Mons. Roberto Fornaciari, presiederà la solenne Messa in onore di San Michele alle ore 19,00. Sarà la prima celebrazione ufficiale del nuovo Vescovo nella città di Olbia, dopo il suo insediamento a Tempio, se non si tiene conto della sua ordinazione episcopale avvenuta lo scorso 16 Settembre proprio nel sagrato di San Michele Arcangelo. Domenica si farà la processione in onore di San Michele seguendo il tradizionale percorso con partenza alle 17,30 dalla chiesa di S. Antonio in via Aspromonte, seguita dalla Messa all’arrivo in San Michele. Lunedì infine, alle 18,30 la Messa nell’anniversario della consacrazione della chiesa.

Di seguito il programma:

VENERDÌ 29 SETTEMBRE:

ore 12.00 CHIESA S. MICHELE: Solenne Supplica in onore di San Michele Arcangelo

ore 17.30 CHIESA S. MICHELE: Raduno delle Bandiere Votive

ore 18.00 CHIESA S. MICHELE: Presentazione e Rito di Benedizione della nuova Via Crucis artistica realizzata da Marco Silecchia e collocata nella Chiesa di San Michele Arcangelo

ore 19.00 CHIESA S. MICHELE: Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patrono presieduta da S. E. R. Mons. Roberto Fornaciari, Vescovo di Tempio-Ampurias.

La celebrazione sarà animata dal Coro Polifonico “Lorenzo Perosi”

DOMENICA 1 OTTOBRE

ore 17.30 CHIESA S. ANTONIO: Solenne Processione in onore del Santo Patrono La processione partirà dalla chiesa di Sant’Antonio e seguirà il seguente percorso: via Aspromonte, corso Vittorio Veneto, via Tre Venezie, via Frau, via Bazzoni Sircana, chiesa San Michele.

Ore 18.30 CHIESA S. MICHELE: Solenne Messa in onore del Santo Patrono animata dal Coro Liturgico di San Michele Arcangelo. Al termine della S. Messa seguirà un rinfresco per tutti i presenti.

LUNEDÌ 2 OTTOBRE – 7° ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA

ore 18.30 CHIESA S. MICHELE: Solenne Messa in onore del Santo Patrono nel 7° Anniversario della Consacrazione della Chiesa animata dal Coro sardo “Sos Astores” di Golfo Aranci.