Saturday, 01 November 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, bonus nidi 2025: al via le domande per il secondo semestre

Ecco i dettagli per presentare la domanda

Olbia, bonus nidi 2025: al via le domande per il secondo semestre
Olbia, bonus nidi 2025: al via le domande per il secondo semestre
Olbia.it

Pubblicato il 01 November 2025 alle 10:00

condividi articolo:

Olbia. È stato pubblicato l'avviso che riguarda l'accesso gratuito agli asili nido pubblici o privati in convenzione con il Comune. L'iniziativa "Bonus nidi gratis 2025" è pensata proprio come intervento per sostenere l'accesso ai servizi per la prima infanzia, tramite l'abbattimento della retta di nidi e micronidi. Le domane devono essere inoltrate al Comune di Olbia entro il 15/12/2025.

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto, che siano in possesso dei seguenti requisiti: avere almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due
anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;  avere presentato all’Inps l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare, il cui valore non superi €40.000,00.

Si considerano ammissibili i servizi per la prima infanzia volti a favorire la conciliazione famiglia-lavoro dei genitori e a sostenere le capacità di apprendimento e la socializzazione dei bambini, quali, a titolo esemplificativo: nidi, micronidi, sezioni primavera, nidi domiciliari e nidi aziendali, pubblici, i servizi di genitore accogliente, non sono ricompresi i centri estivi.

Per i nuclei familiari ammessi al beneficio, nei limiti delle disponibilità accertate, è previsto un rimborso per le spese sostenute nel periodo 01 luglio al 31 dicembre 2025.
Il contributo è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, di cui alla circolare n. 27 del 14.2.2020 della Direzione Centrale dell’INPS (bonus asili nido) ed è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non superi euro 40.000,00 secondo i seguenti massimali: € 2.200,00 all’anno, ripartiti in 11 mensilità da € 200.00, per gli importi ISEE tra € 0 e
30.000,00; € 1.833,37 all’anno, ripartiti in 11 mensilità da 166,67, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00.

Qualora il numero delle domande ritenute idonee risultasse superiore alla dotazione finanziaria disponibile, in caso di parità di ISEE, sarà valutato come requisito aggiuntivo il numero dei figli fiscalmente a carico.

La domanda dovrà essere compilata e inviata esclusivamente per via telematica accedendo alla sezione SITI TEMATICI presente sull’homepage del sito istituzionale dell’Ente www.comune.olbia.ot.it .

L’istanza deve essere compilata correttamente in ogni sua parte, avendo cura di inserire in modo chiaro e preciso tutti i dati richiesti, deve essere corredata dalla seguente documentazione:

1) Copia delle Fatture e/o delle ricevute fiscalmente valide relative ai servizi fruiti dal 01 luglio al 31 dicembre 2025;
2) Copia fattura o ricevuta di iscrizione (da allegare solo nel caso in cui se ne richieda il rimborso);
3) Documentazione comprovante gli importi Bonus Inps asilo nido percepiti e/o da percepire (screenshot rimborsi/pagamenti Inps. Per poter allegare questo screenshot, si dovrà accedere alla propria area personale Inps: • servizi online • bonus nido • consultazione domanda • sportello virtuale per i servizi di informazione e richiesta di prestazione • consultazione pagamenti bonus nido).