Thursday, 30 October 2025

Informazione dal 1999

Inaugurata a Olbia la mostra “Trame di Sardegna”

L’Art Gallery dell’Aeroporto omaggia i costumi della tradizione

Inaugurata a Olbia la mostra “Trame di Sardegna”
Inaugurata a Olbia la mostra “Trame di Sardegna”
Laura Scarpellini

Pubblicato il 29 October 2025 alle 15:59

condividi articolo:

Olbia. È stata inaugurata il 27 ottobre scorso presso l’Art Gallery al primo piano dell’Aeroporto di Olbia la mostra “Trame di Sardegna – Dall’azzurro del mare al rosso della terra”, promossa dall’Associazione Accademia Sardegna nel Cuore. L’esposizione valorizza cultura, tradizioni e identità sarda attraverso i costumi tradizionali.

Nel discorso di apertura, la presidente dell’associazione, Giovanna Derosas, ha espresso emozione e orgoglio per l’iniziativa: “Questo progetto nasce dall’amore autentico di un gruppo di persone che condividono la stessa passione: raccontare e valorizzare la nostra terra, la nostra cultura, le nostre radici. Ogni costume, ogni tessuto, ogni colore racchiude un frammento della nostra identità, della nostra storia e del nostro cuore.”

Ha preso parte all’evento anche il vicepresidente della Regione Autonoma della Sardegna, Giuseppe Meloni, che ha sottolineato lo spirito di supporto regionale a un progetto capace di raccontare la Sardegna attraverso la bellezza dei suoi costumi, dei colori e della memoria collettiva. L’assessora alla Cultura del Comune di Olbia, Sabrina Serra, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra enti pubblici, associazioni e cittadini per valorizzare le tradizioni locali e diffondere l’arte come linguaggio di identità condivisa.

Durante la cerimonia si è esibito il corpo di ballo sardo Berchideddu, con coreografie e costumi che hanno animato le trame di tessuto e memoria in mostra. 

Sarà possibile visitare la mostra in modo gratuito tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, fino al 31 dicembre 2025, presso l’Art Gallery dell’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Un evento questo che intende andare a celebrare la Sardegna nelle sue trame tradizionali, nei suoi colori irripetibili e nel cuore di tutti coloro che non potranno mai toglierla dal proprio cuore.