Friday, 02 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, pellegrinaggio al Covid: la diocesi "scarica" don Francesco Tamponi

Fanno discutere le parole di don Francesco Tamponi rilasciate alla Nuova

Olbia, pellegrinaggio al Covid: la diocesi
Olbia, pellegrinaggio al Covid: la diocesi
Olbia.it

Pubblicato il 20 November 2021 alle 16:18

condividi articolo:

Olbia. Non sono passate inosservate le parole di don Francesco Tamponi, responsabile dell'Ufficio diocesano per i Beni Culturali, sul pellegrinaggio a Medjugorje che ha dato vita a un cluster da 200 positivi al Covid-19. Un attacco frontale, quello di don Francesco Tamponi, che se da una parte ha raccolto consensi, dall'altra ha diviso perché le parole del prete sono state pesantissime (qui l'intervista alla Nuova). Neanche il Papa, nessun Papa, aveva mai espresso parole così dure contro Medjugorje: la Chiesa, di fatto, ha riconosciuto in un dossier del 2014 (ma reso noto solo nel 2020 nel libro di Saverio Gaeta) le prime apparizioni avvenute nel 1981.

In seguito all'intervista, ecco la posizione ufficiale della Diocesi di Tempio-Ampurias che, con molta eleganza, "scarica" don Francesco Tamponi e sottolinea che le sue sono dichiarazioni personali. "In riferimento all’articolo pubblicato mercoledì 17 novembre u.s. dal quotidiano La Nuova Sardegna, che riporta le dichiarazioni di don Francesco Tamponi dal titolo “Stop ai madonnari senza scrupoli” e a qualche successiva comparsata televisiva, la Diocesi di Tempio-Ampurias nella persona del Vescovo, Monsignor Sebastiano Sanguinetti precisa che quanto riportato nei contenuti e nella forma dal citato articolo appartengono all’esclusiva responsabilità del sacerdote. Il suo ruolo di responsabile dell’Ufficio diocesano per i Beni Culturali, non prevede alcun mandato che esuli dall’area di competenza del suo ufficio sia sul piano diocesano che su quello regionale", afferma la Diocesi.