Saturday, 25 October 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 October 2025 alle 09:00
Olbia. Olbia ospita il Convegno Internazionale “Mare e Cultura: Convenzione UNESCO 2001 e le iniziative bilaterali IT–FR Marittimo Sardegna–Corsica per la tutela del patrimonio culturale subacqueo”
Il 28 e 29 ottobre 2025, presso il Museo Archeologico di Olbia, si terrà il Convegno Internazionale “Mare e Cultura: Convenzione UNESCO 2001 e le iniziative bilaterali IT–FR Marittimo Sardegna–Corsica per la tutela del patrimonio culturale subacqueo”, promosso nell’ambito del programma di cooperazione Italia–Francia Marittimo Sardegna–Corsica.
L’iniziativa, aperta a tutti, è organizzata dal Comune di Olbia e dalla Direzione Marittima del Nord Sardegna, con la collaborazione di enti, istituzioni e università italiane e francesi, rappresenta un’importante occasione di confronto tra il mondo accademico, le amministrazioni pubbliche e gli operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale sommerso del Mediterraneo.
Durante le due giornate di lavori interverranno rappresentanti del Ministero della Cultura, delle università e soprintendenze coinvolte nella ricerca e nella salvaguardia del patrimonio subacqueo, la Guardia Costiera, oltre a esponenti delle istituzioni francesi impegnate nella cooperazione marittima e culturale.
Il convegno sarà inaugurato martedì 28 ottobre alle ore 15.00, alla presenza di autorità civili e militari, e proseguirà nella giornata di mercoledì 29 ottobre con una sessione dedicata alla cooperazione tecnica e scientifica tra Italia e Francia per la protezione dei beni culturali subacquei.
"È con grande orgoglio che Olbia accoglie il Convegno Internazionale Mare e Cultura, un evento che pone la nostra città al centro di un dialogo europeo sulla tutela del patrimonio culturale subacqueo - dichiara il Sindaco Settimo Nizzi. La storia di Olbia è indissolubilmente legata al mare, che da millenni rappresenta fonte di vita, scambi e cultura. Questo convegno non è solo un’occasione di confronto scientifico e istituzionale, ma anche un’opportunità per rafforzare la cooperazione tra territori affini come Sardegna e Corsica, uniti da radici comuni e da una visione condivisa di valorizzazione del Mediterraneo. Ringraziamo tutti gli enti coinvolti per aver scelto Olbia come luogo di incontro e riflessione su temi così strategici per il nostro futuro".
Il Direttore Marittimo del Nord Sardegna, Capitano di Vascello (CP) Gianluca D'Agostino dichiara: "La Convenzione UNESCO 2001 rappresenta un caposaldo nella protezione del patrimonio culturale subacqueo, un patrimonio comune che testimonia la storia del Mediterraneo e delle civiltà che lo hanno attraversato. Ospitare questo convegno a Olbia, città profondamente legata al mare, significa valorizzare la cultura marittima e promuovere un dialogo costruttivo tra istituzioni, studiosi e operatori del settore. La Guardia Costiera è quotidianamente impegnata nella tutela dell’ambiente marino e delle risorse culturali che esso custodisce, e la cooperazione tra Italia e Francia rappresenta un esempio virtuoso di impegno condiviso per la conoscenza e la legalità".
25 October 2025
25 October 2025
25 October 2025
24 October 2025
24 October 2025
23 October 2025
23 October 2025
23 October 2025
22 October 2025
22 October 2025
22 October 2025