Monday, 04 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 18 June 2020 alle 20:23
Olbia, 18 giugno 2020 - Quella di oggi è stata la seconda giornata degli esami di maturità. Quest'anno gli studenti, lontani dai banchi, causa un lungo lockdown, hanno dovuto affrontare il tanto temuto esame.
L'esame di quinta superiore che in tanti ancora oggi, a distanza di anni, ricordano è cambiato. Si perché, se fino agli anni scorsi era strutturato in tre parti scritte e una orale, quest'anno consiste in un'unica prova orale della durata di un'ora.
Nel rispetto delle norme, riguardanti il distanziamento sociale, ogni alunno ha una data prefissata per il proprio colloquio. Dunque, in una sola ora i maturandi concludono il loro percorso di studi.
In una delle scuole superiori di Olbia, il Liceo Classico Linguistico A.Gramsci, ha studiato Eleonora Di Fraia che si è diplomata proprio questa mattina.
Racconta Eleonora: "Da marzo in poi il carico di studio è aumentato, come molti studenti stavo tutta la mattina davanti al pc, facendo l'orario normale come a scuola e il pomeriggio intero studiavo, non avevo così molto tempo libero per dedicarmi ad altre attività".
Una quarantena difficile per chi stava affrontando il fatidico ultimo anno di superiori, lontano dalla quotidianità scolastica e dai propri compagni. Ma la particolarità, data dal momento nel quale viviamo, sta nella struttura dell'esame.
Continua Eleonora: " La scorsa settimana io e i miei compagni di classe abbiamo presentato online, in forma scritta, due elaborati in lingua, uno per inglese e l'altro per tedesco. Mentre per l'orale è stata abolita la tesina che presentava l'argomento a piacere".
Dunque una grande differenza dal classico esame che tutti conoscevamo.
03 August 2025
03 August 2025
03 August 2025
03 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
01 August 2025