Saturday, 02 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 August 2025 alle 09:00
Golfo Aranci. Tratto in arresto dopo la denuncia effettuata dalla madre, un 38enne ha ricevuto l'ordinanza applicativa dopo che la madre si è presentata in caserma a denunciare i maltrattamenti riservati a lei e all'altro figlio.
"Nella serata di giovedì 31 luglio i Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, coadiuvati dai militari della Sezione Radiomobile di Olbia, su disposizione della Procura della Repubblica di Tempio Pausania, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere,- riposta il comunicato delle forse dell'ordine - nei confronti di un 38enne locale ritenuto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della madre e del fratello.
"L’ordinanza è stata emessa a seguito di richiesta formulata dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania, che ha coordinato le indagini avviate dai Carabinieri di Golfo Aranci per ricostruire i maltrattamenti denunciati. A partire dal mese di giugno 2025 l’indagato, - come raccontano i Carabinieri - dedito all’uso smodato di sostanze alcoliche e stupefacenti, ha posto in essere continue aggressioni verbali e fisiche nei confronti della madre e del fratello, nonché pressanti richieste di denaro, finalizzate all’acquisto della droga".
"Le reiterate minacce di morte, le percosse e le angherie subite, hanno spinto la madre ad affidarsi ai Carabinieri della Stazione di Golfo Aranci, ove la donna ha sporto querela, raccontando ai militari le violenze perpetrate dal figlio, tali da costringerla a trasferirsi in un’altra abitazione".
"Gli elementi acquisiti hanno permesso l’emissione dell’ordine cautelare nei confronti dell’uomo che, tratto in arresto, è stato tradotto presso il carcere di Uta, come disposto dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania. Il Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania aveva promosso ed organizzato dei corsi di formazione contro la violenza di genere e domestica indirizzati nello specifico alla polizia giudiziaria, al fine di sensibilizzare e preparare le forze di polizia a gestire situazioni simili in modo rapido e preciso, con l’obiettivo principale di proteggere le vittime di questi terribili crimini".
02 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
02 August 2025
01 August 2025
01 August 2025
01 August 2025
01 August 2025
01 August 2025
01 August 2025
01 August 2025