Sunday, 03 August 2025

Informazione dal 1999

Annunci, Arte e Spettacolo, Cultura, Eventi

Golfo Aranci, inaugurata la mostra “L’energia del mare”

L’artista Ana Maria Serna esporrà sul Lungomare fino al 9 agosto

Golfo Aranci, inaugurata la mostra “L’energia del mare”
Golfo Aranci, inaugurata la mostra “L’energia del mare”
Ilaria Del Giudice

Pubblicato il 03 August 2025 alle 09:00

condividi articolo:

Golfo Aranci. Ieri, presso Golfo Aranci Galery, sul Lungomare, è stata inaugurata una mostra interamente dedicata al mare. Questo progetto, firmato Ana Maria Serna, si propone, attraverso opere originali e dai colori accesi di parlare del mare e delle sue risorse a 360 gradi: dal benessere che il mare può creare a livello fisico e mentale fino a quello turistico ed economico.

Il mare è, da sempre, una fonte di ispirazione per musicisti, pittori e artisti di ogni genere, per la bellezza dei suoi paesaggi, per l’importanza che riveste nell’ambiente e nella dell’uomo, per i viaggi, i commerci, il turismo. Un paesaggio marino invita a sognare, a dimenticare tutti i mali del mondo, a superare i momenti negativi. Insomma, è la terapia giusta per corpo e mente per ritrovare le giuste energie necessarie a rialzarsi dopo le cadute che, in qualche modo, aiutano a “rinascere”. I benefici del mare per la salute fisica sono numerosi: riduzione dello stress, miglioramento della circolazione, rafforzamento del sistema immunitario, miglioramento della salute della pelle e riduzione del dolore. La “terapia del mare” può essere un’ottima opzione per chi cerca di migliorare la propria salute fisica e mentale. Il contatto con la natura e con l’acqua marina può avere un effetto terapeutico, in quanto capace di ridurre i sintomi della depressione e di migliorare la qualità della vita.

“Per tutto questo dipingo il mare e tutta la sua energia e potenzialità, per questo dobbiamo proteggerlo e salvaguardarlo – spiega Ana Maria Serna - Nelle opere esposte ho cercato di plasmare tutte le emozioni che il mare mi ispira: la libertà che suggeriscono le sue onde, l’amore per le barche, le vele, le regate, la tranquillità che trasmette un mare calmo, l’inquietudine che invece arriva dalla visione di un mare mosso. Porterò avanti una serie di mostre dedicate all’energia del mare cominciando proprio da Golfo Aranci, una cittadina che da sempre vive di mare e i cui abitanti sono un esempio vivente del mare che scorre attraverso e generazioni. Spero che questo possa aiutare a promuovere l’importanza di salvaguardare il mare e tutelare l’ambiente”.

Insomma una mostra artistica ispirata ed ispirante, con 20 opere realizzate con tecniche miste su tela, nata dalla volontà di sensibilizzare le persone alla causa della tutela ambientale marina e non solo. Le opere di Ana Maria, con la loro freschezza ed esplosione di luci, colori e sfumature turchine che riflettono la trasparenza del nostro mare, invitano a lasciarsi rigenerare dal potere rigenerativo di quell’acqua limpida e cristallina che ancora abbiamo la fortuna di vedere bagnare le nostre spiagge.

Conclude Serna: “Ringrazio il Comune di Golfo Aranci per la sua disponibilità, Luisa Cardinale per aver presentato questo progetto, Daniela Cittadini e Alessandra Feola per la loro gentile collaborazione e infine il piccolo artista “LT”, un bimbo sardo che abita in Belgio che ha presentato al pubblico per la prima volta una sua opera intitolata “Il guardiano del Mare” ospite di questa mostra.

La mostra sarà visitabile dalle 17:00 alle 20:00, tutti i giorni fino al 9 agosto. Un’occasione per farsi conquistare e rapire dal mare anche attraverso l’arte.