Sunday, 27 July 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, la magia della sabbia che racconta le famiglie a 4 zampe

Ecco le sculture di F.D. alias David

Olbia, la magia della sabbia che racconta le famiglie a 4 zampe
Olbia, la magia della sabbia che racconta le famiglie a 4 zampe
Barbara Curreli

Pubblicato il 26 July 2025 alle 12:00

condividi articolo:

Olbia. Da sabbia della spiaggia a scultura che regala emozioni e stupore. Ecco la magia di F.D. (lo chiameremo David) che con la sabbia scolpisce le figure animali.

Corso Umberto è il suo luogo di lavoro e da una settimana turisti e residenti attraversano la strada incuriositi dalle sue opere, fino a metà agosto potrete ammirare le sue opere che ogni sera cambiano forma ed espressione e regalano emozioni uniche che incantano e fanno fermare grandi e piccoli. 

David, 17 anni, viene dalla Romania, originario dell'est Europa vive a Milano da 8 anni, ma si sposta in giro per tutta l'Europa raccontando attraverso la sabbia un mondo animale, animato e quasi fatato.

Cani, gatti e lupi sono gli animali che preferisce rappresentare, i cani sono il suo soggetto preferito. Timido e schivo chiede di intervistare i suoi cani, non lui, ed effettivamente a guardare quelle linee e quella precisione nei dettagli e nelle espressioni ti vien da pensare che basterebbe un soffio per animare questa mamma cane che si rilassa ma al contempo vigila sui suoi piccoli che sbucano da più parti. 

Sono necessarie diverse ore di lavoro per dar vita a queste scene sul suo tappeto verde: un sacchetto di sabbia, l'acqua e la sua manualità unita alla fantasia sono gli strumenti necessari per creare questi capolavori. 

David ha iniziato per gioco, quando aveva otto anni, a creare le sculture di sabbia e nel tempo è diventato un modo per guadagnare. Lui regala un emozione, un sogno e quella ciotola, sistemata non a caso, ciotola che i suoi animali condividono volentieri resta la garanzia di una vita dignitosa e autonoma, in attesa dell'arrivo del prossimo amico a quattro zampe. 

La scultura dura otto ore massimo, procede poi lui stesso a disfarla e a ricominciare quella magia che porta la soffice e impalpabile polvere del mare a trasformarsi in dolci musetti che raccontano di calore, famiglia e condivisione, ciò che presto anche lui potrà rifare ritornando a casa.