Saturday, 03 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 25 February 2016 alle 13:02
Olbia, 25 febbraio 2016 - Domenica 28 Febbraio , i Residenti della zona Isticcadeddu , saranno chiamati, tramite consultazione elettorale, come da ordinanza Sindacale del 26/01//2016 , a rinnovare il Direttivo del Comitato di Quartiere, che nell’arco degli ultimi due mandati, ha portato avanti le numerose istanze dei cittadini, accumulatesi negli anni, presso l’Amministrazione Comunale.Infatti, il 13 Dicembre del 2010, si insediava l’attuale squadra del C.d.Q. presieduta dal sottoscritto, Antioco Tilocca.Il Comitato da subito si è messo delle priorità da portare all’attenzione degli Amministratori, con i quali ci si è confrontati in ogni specifico settore: Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Scuola, Cultura, Sport ecc...Vorremo ricordare qui di seguito i punti salienti che hanno caratterizzato l’azione del Comitato nei due trienni appena conclusi.Questo, non per avere ringraziamenti o per inscenare autocelebrazioni, ma soltanto per dimostrare che partendo dal basso, mettendoci un po’ di senso civico ed impegno disinteressato, si possono ottenere dei buoni risultati, facendo coincidere o comunque avvicinare, le richieste dei cittadini alle azioni degli Amministratori.Tralasciando le innumerevoli riunioni a cadenza mensile svolte dal Direttivo, sicuramente rilievo bisogna dare alle tante assemblee tenutesi in quartiere, con la partecipazione del Sindaco e dei vari Assessori, che hanno dato risposte dirette alle domande dei cittadini su problematiche e interventi che poi hanno visto l’azione del C.d.Q. e che sinteticamente elenchiamo:* 2010 Realizzazione del primo marciapiede del quartiere sul corso V. Veneto;* 2010 Realizzazione del progetto ambiente “Dona un Sorriso al Quartiere” capostipite di altri progetti ambientali riproposti a cadenza annuale.* Posa in opera degli scarichi fognari e di quelli delle acque bianche nelle vie Nobili, Bottego, Da Verrazzano e Morgagni.* 2010 Bitumazione delle vie Nobile e Bottego.* 2010 Sistemazione dell’area sportiva adiacente alla scuola media, con la realizzazione di un piccolo campo di calcio.* 2011 Ripristino dell’area antistante alla scuola elementare, con la realizzazione, nello sterrato, di un parcheggio, con passaggi pedonali, anche per i portatori di handicap.* 2011 Sistemazione del giardino intorno alla scuola media, con messa dimora di sessanta piante lungo il perimetro interno, in collaborazione con studenti e insegnanti, completato dalla creazione di un orto didattico, dotato di impianto di irrigazione.* 2011 Realizzazione del progetto/mostra con le scuole elementare e materna, “Le musiche e i giochi dei nonni e dei papà”, col coinvolgimento degli insegnanti, di 250 bambini e relativi familiari.* 2011 Raccolte oltre 2600 firme a supporto della richiesta per la costruzione del collegamento tra zona ospedale nuovo e via Barcellona con il prolungamento di via Marco Polo in entrambe le direzioni ( Asse Mediano Interno inserito nel Piano Annuale, 2011).* 2011 Istituzione in quartiere della Festa di “Sant’Antoni de su Fogu”.* 2012 Ripristino dell’asfalto nella parte alta di corso Vittorio Veneto.* 2012 Messa in opera ed in esercizio dell’illuminazione pubblica, per ora in tutte le vie inserite nella zona già urbanizzata.* 2011 Istituzione del Gruppo Acquisto Solidale del quartiere Isticcadeddu con oltre 170 iscritti; il più attivo e grande in Sardegna.* 2013 Ridimensionamento dell’annoso problema dell’acqua non potabile in quartiere.* 2011 Promosso lo spostamento dei depositi del gas di città dall’interno delle scuole.* Sostenitori della necessità del riconoscimento ufficiale da parte dell’Amministrazione Comunale dei Comitati di Quartiere ed in stretta collaborazione con gli altri Comitati ha dato vita al Coordinamento cittadino dei C.d.Q.(Riconoscimento ufficiale avvenuto nel maggio 2014).* 2012 Promotori della petizione con oltre 2000 firme per l’apertura della strada di collegamento tra Isticcadeddu e zona Gregorio.* 2014 Sistemazione delle opere viarie nella zona del Piano di Risanamento Isticcadeddu, con messa in opera. dei sottoservizi nelle vie Da verrazano, Rodari, Watts, Morgagni, San Severino e Avogadro.* 2015 Promosso spostamento antenna telefonica dalle case del quartiere.* 2015 Bitumazione di via Marco Polo.* 2015 Piantumazione di oltre 100 piante nell’area del campo sportivo provviste di impianti irrigazione.* 2016 Bitumazione di via da Verrazzano, Morgagni, San Severino.Ovviamente ci sarebbero da segnalare diversi altri piccoli interventi, incontri con gli Amministratori, con gli insegnanti, con gli Organi d’Informazione e la collaborazione con la Parrocchia di S. Michele Arcangelo che non sono stati trattati, non per minore importanza, ma per evitare di dilungarci.A questo punto possiamo ribadire che, nonostante la consapevolezza di avere ancora tanto da fare, il bilancio di questi sei anni trascorsi, è per noi del C.d.Q. altamente positivo, anche alla luce delle ventennali carenze che attanagliavano ed in parte ancora lo fanno, il nostro quartiere. Non dimentichiamo le due alluvioni in tre anni che hanno in parte vanificato e rallentato i nostri miglioramenti ostacolati anche dall’attuale difficile congiuntura economica. Sicuramente il bilancio devono farlo anche i nostri concittadini a cui chiediamo di partecipare in massa alle elezioni che si terranno appunto domenica prossima, 28/2/2016, presso la scuola media in via J.Joyce, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00; potranno votare gli abitanti del quartiere che abbiano compiuto i 18 anni. Ecco la lista dei candidati:Contu Mario, Derosas Daniele,Dedola Tonino,Degortes Franco,Farris Maurizio,Fresi Antonio,Ghigliano Vilma,Malduca Marco,Mele Antonello,Mele Arcangelo,Nieddu Salvatore,Porcu Piergiovanni,Pira Rimedia,Pisanu Bachisio,Orecchioni Antonio,Scalas Massimo,Sulas Salvatorina,Taccori Sergio,Dumbuya Yunus,Vannozzi Matteo,Mauro Bomboi,Francesca Sassu.
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025