Saturday, 02 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca, Politica

Olbia, il cantiere infinito di Piazza Mercato

La riqualificazione sembra sempre più lontana

Olbia, il cantiere infinito di Piazza Mercato
Olbia, il cantiere infinito di Piazza Mercato
Camilla Pisani

Pubblicato il 06 October 2021 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Piazza Mercato: forse, più di tanti altri, il simbolo del fallimento di un certo tipo di politica. Costruita nei primi anni Duemila, la caratteristica tettoia, col suo design futuristico, aveva fatto molto discutere gli olbiesi. Da quel momento, il luogo dove un tempo sorgeva il Mercato Civico sarebbe diventato un’eterna incompiuta: prima la questione dei parcheggi sotterranei, mai utilizzati perché non dotati del certificato di prevenzione incendi dei vigili del fuoco, poi la tettoia da risistemare. Benché nel programma elettorale nizziano piazza Mercato fosse una delle voci più risonanti, cinque anni dopo la situazione non è migliorata.

In realtà, il progetto di riqualificazione era stato appaltato per circa un milione di euro: la prima tranche di lavori prevedeva l’apertura dei parcheggi con un senso unico alternato sulla rampa e l’adeguamento di tutti gli impianti e le strutture del sotto piazza. La seconda tranche, invece, prevedeva la sistemazione della tettoia.

Nel 2018 il Comune aveva poi lanciato un concorso di idee rivolto ai giovani creativi allo scopo di alleggerire l’aspetto cupo e grigio dei materiali di costruzione e valorizzare il contesto urbano circostante, non solo dal punto di vista estetico, ma anche per migliorare la vivibilità dello spazio e consentirne la fruizione. A vincere era stato un giovane architetto siciliano, che aveva immaginato di colorare piazza Mercato con un originale gioco di luci tra il sole e i cristalli della tettoia e il rivestimento dei piloni.

Per quanto riguarda l’appalto, i lavori erano stati affidati ad un’associazione temporanea d’impresa della quale facevano parte la Angius costruzioni e la Pagano srl, ma dopo mesi di lavori, il ritmo del cantiere era progressivamente calato fino a interrompersi definitivamente: a quel punto, per motivi non specificati dall’amministrazione, la ditta ed il Comune sono entrati in causa, col risultato che della ristrutturazione di Piazza Mercato non si vede l’ombra. Qualche mese fa, il Comune di Olbia ha inserito la cifra di 700 mila euro all’interno del Programma triennale delle opere pubbliche 2022-2024 per i lavori di adeguamento strutturale ed impiantistico dei parcheggi interrati di piazza Mercato: sarebbero infatti queste le risorse necessarie per completare una delle opere più controverse della giunta Nizzi, che ha messo a bilancio 200mila euro per l’anno prossimo e 500mila per quello successivo.

Il fallimento della riqualificazione di questa piazza così discussa ha però fatto emergere, nell’ultimo anno, un problema ben più grande: Piazza Mercato, ormai completamente dismessa e degradata, è diventata scenario di spaccio, risse tra giovani ed espressione di un disagio da non sottovalutare. L’obiettivo della sua valorizzazione avrebbe dovuto essere anche quello di restituire alla città un luogo di relazione sano, vivibile, sicuro: ad oggi questo è quantomai opposto alla realtà, come testimoniato dai residenti del centro e dalle Forze dell’Ordine, chiamate ad intervenire con una frequenza allarmante.