Wednesday, 21 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, due giornate in memoria di Achille: le parole del presidente Maurizio Spano

Il presidente dell'Olbia Rugby ricorda il giovane atleta

Olbia, due giornate in memoria di Achille: le parole del presidente Maurizio Spano
Olbia, due giornate in memoria di Achille: le parole del presidente Maurizio Spano
Barbara Curreli

Pubblicato il 21 May 2024 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Al via le due giornate dedicate alla memoria del giovane Achille Barabino, un tributo a lui dedicato nelle giornate di venerdì 24 maggio e sabato 1 giugno. I due eventi in memoria del giovane sono stati presentati nell’aula magna del Liceo scientifico Mossa alla presenza del dirigente Gigi Antolini, del presidente dell’Atletica Olbia Gianni Carboni, e del dirigente dell’Olbia rugby Vincenzo Gentile, presente l'assessore comunale allo Sport Elena Casu, partecipa infatti anche il Comune, si collabora alla realizzazione dei momenti dove sport, condivisione, solidarietà e amicizia sono i valori di partenza. Momenti di riflessione dunque con spirito di gioco e interrelazione tra i diversi gruppi, "Lo sport è vita" recita lo slogan.

Alla gara "Corri con Achille" che si terrà venerdì 24 maggio, parteciperanno le scuole primarie, le scuole secondarie di primo e secondo grado della città, che sono state invitate all'evento di venerdì, la mattina vedrà tutti gli studenti impegnati in una gara non agonistica in piazza Crispi a partire dalle 8:30, a turno verranno coinvolti i bambini e i ragazzi delle diverse scuole. Della seconda parte dell'evento che si terrà il 1 giugno e vedrà occupato e festoso il campo dell'Olbia Rugby di cui Achille faceva parte, ci racconta Maurizio Spano, responsabile dell'associazione.

Spano racconta con grande emozione, dell'affetto e del coinvolgimento con cui ha risposto l'intera comunità, tutta la città. "La nostra società conta 200 tesserati, ma oltre gli atleti ci sono le famiglie, si è creata una bella realtà e a tutti noi è mancato un figlio. Achille ha cambiato le regole del gioco, con la sua assenza la realtà e la quotidianità di tutti noi è cambiata, stiamo molto più attenti e vigili." La voce di Spano resta ferma e con calore aggiunge "I ragazzi non devono sentirsi e stare soli, e proprio nell'ottica della condivisione, della solidarietà e del concetto di squadra sabato alle 11 riceveremo altre società di Rugby provenienti da Sassari, Cagliari, Oristano, Capoterra e Sinnai."

Continua Spano: "cercheremo di formare 4 squadre e giocheremo in maniera inusuale, avremo le maglie tutte uguali, una squadra sarà gialla e una nera, come i nostri colori, e tutti avremo il numero di Achille, il 18. Dopo un'ora circa di gioco, arriverà il momento della festa, del ritrovarsi tutti insieme, a condividere quanto preparato da tutte le persone che ci hanno dato e ci stanno dando una mano, la solidarietà, lo spirito di squadra e l'empatia ancora una volta testimoni di un evento che è aperto a tutti." Un evento che sarà la prima testimonianza della città e dell'Isola riunita per Achille e con Achille.