sabato, 16 gennaio 2021
Informazione dal 1999
Pubblicato il 26 marzo 2020 alle 20:38
Olbia, 26 marzo 2020 - Il virus non può interrompere l'attività amministrativa: il Movimento 5 Stelle Olbia dà così un suggerimento all'amministrazione Nizzi, vale a dire fare le riunioni in videoconferenza.
Perché? Perché il consiglio comunale non si riunisce da tre mesi. L'unica volta che è stata aperta la nuova aula consiliare in Corso Umberto è successo per la benedizione. Poi nulla: tutto bloccato, anche a causa del Coronavirus.
"Il Consiglio Comunale non si riunisce dal 19/12/2019 (oltre 3 mesi). L’Aula Consiliare è stata ristrutturata con ingenti risorse pubbliche e con dotazioni importanti anche dal punto di vista tecnologico", scrivono Maria Teresa Piccinnu e Roberto Ferinaio.
"Si ravvisa la necessità di procedere con le attività amministrative in un momento così emergenziale per poter affrontare con spirito costruttivo e di Comunità le problematiche della nostra amata città".
"Per questi motivi, abbiamo presentato una proposta, anche se in forma interlocutoria, che sopperisce all’impossibilità di adunanze fisiche del Consiglio e delle Commissioni in tempi di emergenza sanitaria".
"La proposta è prevista per legge e, non ci sono motivi ostativi alla sua applicazione", chiariscono i consiglieri pentastellati.
"Si chiede dunque se e quando ci si attiveràper consentire le sedute Consiliari e delle Commissioni permanentiin modalità di videoconferenza al fine di favorire, per tutto il periodo dell’emergenza Covid-19, il normale svolgimento delle attività amministrative".
16 gennaio 2021
14 gennaio 2021
13 gennaio 2021
02 gennaio 2021
02 gennaio 2021
29 dicembre 2020
23 dicembre 2020