Saturday, 03 May 2025

Informazione dal 1999

Cronaca, Nera

Olbia, branco di cani pericolosi: aumenta la paura in zona industriale

L'appello al sindaco di Olbia

Olbia, branco di cani pericolosi: aumenta la paura in zona industriale
Olbia, branco di cani pericolosi: aumenta la paura in zona industriale
Giada Muresu

Pubblicato il 25 June 2023 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. Sono passati mesi dall'ultima segnalazione e dal successivo articolo pubblicato sul nostro quotidiano (leggi qui), ma da quanto si apprende la situazione non sembra essere cambiata, anzi. Si tratta del branco di cani che si aggira in zona industriale e nello specifico nella rotatoria davanti all'ingresso del Green Residence del Geovillage.

"Vorrei fare un appello al sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, affinché intervenga", dichiara ad Olbia.it un cittadino che quotidianamente frequenta la zona. "Circa cinque o sei cani di grossa taglia circolano indisturbati e nel momento in cui qualcuno passa di lì, davanti a loro, che sia in auto, bici, moto o a piedi deve correre per non essere raggiunto ed aggredito dal branco".

Continua il racconto: "ci tengo a precisare che amo i cani e a casa ne ho più di uno, ma la situazione è degenerata tanto che vorrei raccontare la mia esperienza quotidiana. Possiedo una bici elettrica con pedalata assistita, più volte gli animali hanno cercato di aggredirmi puntando alla caviglia e la mia bici non fa più di 25 km/h. Sono dunque costretto a nascondermi dietro un'auto, oppure nel migliore dei casi - se vedo i cani in anticipo - a cambiare direzione ed allungare il mio tragitto, passando per la Golfo Aranci-Olbia, strada molto pericolosa da percorrere in auto, figuriamoci in bicicletta".

"Questa situazione non può cadere nel dimenticatoio. Mi rivolgo al primo cittadino nella speranza che si smuova qualcosa, è giusto garantire la sicurezza degli uomini che vivono, lavorano e passano per la zona industriale e la sicurezza degli stessi animali. Vanno presi, tolti dalla strada e gestiti al meglio, per il bene di tutti. non si può vivere con la paura di essere aggrediti".

Come riportato dal nostro quotidiano a gennaio 2023, sia le forze dell'ordine che le guardie Ages sono al corrente di quanto avviene in zona industriale ad Olbia, ma secondo la normativa vigente è compito del servizio veterinario della Asl Gallura e non del Comune di Olbia, autorizzare il prelievo dei cani randagi. (Leggi qui l'intervista al direttore generale Asl 2 Gallura, Marcello Acciaro).

Resta buona pratica educativa la sterilizzazione di cani e gatti. A tal proposito il canile Lida di Olbia porta avanti da tempo in collaborazione con il Comune una campagna di sterilizzazione gratuita in base al proprio reddito.