Friday, 02 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 19 July 2021 alle 14:39
Olbia. Un esposto in Procura per far verificare che tutto sia in regola nell'appalto del ponte Enas che è stato aggiudicato preliminarmente al Consorzio Sinergica con, tra le imprese esecutrici, la Apulia Srl: l'azienda pugliese coinvolta nel 2017 in un'inchiesta giudiziaria per presunti appalti truccati con l'arresto dell'allora amministratore delegato. La stessa azienda che, in gestione straordinaria per le note vicende giudiziarie dal 2018 al 2019, nel 2018 ha vinto (sempre con il Sinergica da essa fondato) l'appalto di via Redipuglia. L'esposto è del Comitato Complanari guidato da Pietro Pisciottu. "Il Comitato Complanari che si è battuto fin dal 2017 promuovendo incontri e manifestazioni fra cittadini, con istituzioni politiche a tutti i livelli (sindaci, rappresentanti regionali e governativi), con organizzazioni sindacali e associazioni, con i delegati territoriali di Anas per ottenere la bitumatura delle arterie complanari del lotto 8 della Olbia Sassari e che continua a battersi per la ricostruzione del ponte sul rio Enas, crollato nel 2013 a causa del ciclone Cleopatra che grave rovina e morti portò in Gallura ed in particolare ad Olbia, che ha seguito e segue con estrema attenzione le allarmanti notizie giornalistiche delle vicende corruttive che hanno coinvolto la Apulia s.r.l., comportando l’arresto dell’allora a.d., (vedi ordinanza cautelare adottata il 27/06/2017 dal GIP del Tribunale di Bari e successivo commissariamento della società disposto con decreto del 19/01/2018 dal Prefetto di Bari, in accoglimento della richiesta del 05/12/2017 del Presidente dell’ANAC), memori del commissariamento per mafia di altre imprese esecutrici dei lavori di alcuni lotti della strada Olbia Sassari solo dopo che si erano già aggiudicate gli appalti; portando a fasi di blocco lavori, licenziamento di lavoratori e a un’infinità di atti procedurali e amministrativi per il subentro di altre imprese", si legge nella nota stampa. L'esposto è stato spedito alla Prefetta di Sassari, al Procuratore di Tempio, al Procuratore di Cagliari, alla Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari, al Capo compartimento Anas della Sardegna e al Responsabile unico del procedimento.
01 May 2025
01 May 2025
01 May 2025
01 May 2025
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025
29 April 2025