Wednesday, 21 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 July 2023 alle 16:00
Olbia. Sono 53 gli alloggi a disposizione degli studenti universitari fuori sede che frequentano i corsi di laurea a Olbia dell’Università di Sassari. I posti letto - composti da camere singole e camere doppie - sono stati realizzati dal Cipnes Gallura all’interno del Geovillage, recentemente riacquisito dal consorzio industriale di Olbia.
Si legge in una nota del Cipnes: "Le camere saranno disponibili a partire dall’Anno accademico 2023/2024, che partirà il prossimo ottobre. Per ottenere uno dei 53 alloggi, gli studenti possono consultare l’Avviso pubblico del Cipnes Gallura e devono presentare la richiesta - entro il 21 luglio 2023 - compilando il modulo scaricabile (a questo link-qui). Possono presentare manifestazione di interesse per i 53 alloggi tutti gli studenti con la status di fuori sede: nazionali e internazionali, compresi quelli del programma “Erasmus”.
"Sono quattro le tipologie di studenti che possono presentare la domanda per gli alloggi: Gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti qualunque corso di studi attivo e/o attivato dall’Università degli Studi di Sassari nell’Anno accademico 2022/2023 (iscritti al 1° anno e/o anni successivi)".
"Gli studenti che intendono iscriversi (matricole) al 1° anno di qualunque corso di laurea attivo e/o da attivarsi per l’anno Anno accademico.2023/2024. Gli iscritti a Corsi/Scuole di specializzazione in Professioni Legali e Corsi/Scuole di Specializzazione di Area Medico-Sanitaria. I Dottorandi".
"Gli studenti interessati potranno richiedere ulteriori informazioni sull’Avviso pubblico all’indirizzo email [email protected] La scelta è stata fatta dal Cipnes Gallura per garantire maggiori e più qualificati servizi all’Università a Olbia, sostenere il pieno diritto allo studio delle nuove generazioni e contribuire alla sostenibilità dell’economia di Olbia e della Gallura, gli spazi in cui opera il consorzio industriale".
"I 53 alloggi del Geovillage sono arredati con materiali/elementi di buon pregio, dotati di toilette interna a uso esclusivo e di impianto di climatizzazione (caldo-freddo). A supporto delle camere sono disponibili aree comuni per attività ricreative e/o di condivisione comunitaria con annessa gamma integrata di servizi complementari fondamentali: i servizi di portineria/vigilanza assicurati dalla reception, area mensa-ristorazione ove i beneficiari degli alloggi possono consumare i pasti per la colazione, il pranzo e la cena, area lavanderia con servizio self-service, area “student hub” concepita come aula studio collettiva servita da sistema wi-fi per la connessione alla rete internet".
"Gli alloggi del Geovillage sono collegati facilmente alla città di Olbia dalle linee del trasporto pubblico dell’Aspo, che ha un terminal nell’area destinata ai parcheggi del Geovillage. I 53 alloggi sono messi a disposizione dal Cipnes Gallura a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto con Ersu Sassari e Università di Sassari".
"Il Cipnes Gallura ha già condiviso con il ministero Università e Ricerca un’iniziativa per la fruibilità della struttura Geovillage (ai sensi della Legge n. 338 del 14 novembre 2000). Dunque il Cipnes Gallura - attuando l’accordo con l'Università degli Studi di Sassari, l’Associazione Consorzio Polo Universitario Olbia (UniOlbia), il Comune di Olbia e l’Ente Regionale per il diritto allo studio universitario (ERSU Sassari) - contribuirà a qualificare e promuovere l’offerta formativa dell’Università degli Studi di Sassar secondo il modello di “Campus Universitario”.
Per maggio informazioni (entra qui).
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
19 May 2025
18 May 2025
18 May 2025