Thursday, 15 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 01 March 2024 alle 14:33
Olbia. L'edicola di Piazza Regina Margherita, in centro a Olbia, non c'è più. Ieri, per l'ultima volta si sono abbassate le serrande della storica attività portata avanti negli anni da Marina Villa. Una storia che è iniziata negli anni '30, quando un giovane Battista Villa (nonno di Marina), è giunto ad Olbia da Cagliari insieme alla madre e alla figlia, trovando rifugio in una via del centro storico.
Scalpellino di mestiere, Battista lavorava in un locale in piazza, dove ha iniziato a riparare orologi e a vendere giornali, ritirati ogni giorno al porto con una carretta. Nonostante le vendite fossero delle copie del giorno precedente, il piccolo negozio è diventato un punto di riferimento per la comunità locale, anche se le notizie erano spesso in ritardo.
Da quel piccolo inizio è nata la prima edicola della città, aperta da Battista Villa in piazza Regina Margherita. Il chiosco, in ferro battuto, è diventato un'icona della città, passando di mano in mano attraverso tre generazioni della famiglia Villa. Ieri, però, è giunto il momento della chiusura definitiva. Le serrande dell'edicola si sono abbassate per sempre dopo quasi 90 anni di attività. La motivazione principale? La vita dell'edicolante è dura e sacrificante, con sveglie all'alba e pochi giorni di festa: questo quanto riportato nell'articolo de La Nuova Sardegna in edicola oggi.
Stessa sorte per un'altra attività storica del centro che ha chiuso a fine 2023 dopo ben 89 anni di lavoro. Si tratta del Bazar di via Roma, che è stato premiato lo scorso maggio dal primo cittadino di Olbia, Settimo Nizzi. (Leggi qui l'articolo)
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
14 May 2025
13 May 2025
13 May 2025
13 May 2025
13 May 2025
13 May 2025
12 May 2025
12 May 2025