Tuesday, 15 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 14 July 2025 alle 15:00
Berchidda. Ritorna il "Sámbene Summer Fest 2025". Ce lo aveva anticipato qualche mese fa Nanni Gaias che sarebbero arrivate novità e riconferme. Il giovane Gaias, produttore, musicista e fondatore di Sámbene Production è un artista eclettico molto apprezzato dalla scena musicale.
Ecco dunque la data di questa seconda edizione del festival: sabato 2 agosto a partire dalle 20:30 in piazza Fonte Nuova Gaias e tanti altri artisti vi aspettano con un evento gratuito che mette al centro musica, formazione, cultura e partecipazione. Il festival, nato dal centro di produzione musicale e culturale Sámbene Production, porta in scena musica indipendente, progetti inclusivi e percorsi artistici costruiti nell'ultimo anno all'interno del centro.
"Sámbene è nato per fare musica, ma non solo - specifica Gaias - è nato per far emergere le persone, aiutarle a esprimersi, a imparare, a creare legami autentici attraverso l’arte. Ogni progetto che passa da Sámbene lascia un segno. Questo festival è il modo in cui lo restituiamo alla comunità.”
Lo spirito di comunità è posto in evidenza anche dallo stesso primo cittadino Andrea Nieddu che aggiunge: "Il centro di produzione e il suo Summer Fest sono un presidio umano e musicale prezioso per il nostro territorio. Il fine di sostenere giovani talenti trova piena espressione nella figura del suo ideatore Nanni Gaias. Inclusività e originalità renderanno anche la seconda edizione del festival uno spazio aperto e creativo, ideale per chi sa trasformare la musica in possibilità, e la condivisione in valore.”
Questa seconda edizione si arricchisce di un ulteriore momento che porta a fermarsi e riflettere con “Tu sei qui”, un’installazione partecipativa ideata da Bhag Factory, agenzia creativa e partner storico del centro. L’iniziativa invita il pubblico a fermarsi un momento e rifletteresulla propria identità, in un tempo che spesso spinge verso omologazione, confronto continuo e sovraesposizione agli stimoli, online e offline.
L’installazione si compone di una parete di frasi consapevoli: chi partecipa può leggerle, scegliere quella che sente più vicina, portarla con sé e lasciare in cambio un segno personale, un’impronta, una parola, un pensiero.
Un gesto semplice che può essere condiviso anche online con l’hashtag #iosonoqui, estendendo lo scambio tra il mondo fisico e quello digitale. Il progetto nasce dall’incontro tra il centro di produzione musicale Sámbene Production, che promuove diversità ed espressione autentica attraverso musica, formazione, laboratori e relazioni umane, e Bhag Factory, agenzia creativa che supporta progetti, artisti ed eventi a raccontarsi con autenticità nel mondo digitale.
A tal proposito Camilla Marongiu e Camilla Pianezzi di Bhag Factory spiegano: "Sámbene aiuta le persone a esprimersi attraverso la musica, offrendo uno spazio fisico dove crescere e riconoscersi. Noi lo facciamo attraverso la comunicazione, accompagnando artisti e progetti a raccontarsi con autenticità, anche nel mondo digitale. L’installazione nasce proprio qui, come ponte tra queste due realtà: perché una frase scelta con consapevolezza, può diventare un gesto profondo.
Un segno che ci racconta, ci distingue, ci connette. E anche i social, usati con intenzione, possono diventare spazi di espressione autentica, relazione, non solo di esposizione.”
Il palco del Sámbene Summer Fest ospiterà i protagonisti di un anno di lavoro artistico e sociale. Si parte con gli allievi dei corsi di batteria e la presentazione del nuovo progetto in collaborazione con l’Orchestra Spensierata, realtà inclusiva a sostegno dei diversamente abili, seguiti dall’anteprima dell’EPdella giovane cantautrice olbiese MIA, prodotto all'interno del centro di produzione, che verrà accompagnata dal chitarrista Giovanni Del Fonso.
Il live continua con il Nanni Gaias Trio – composto da Nanni Gaias alla batteria, Riccardo Nieddu alla chitarra elettrica e Lorenzo Agus al basso – in un set esplosivo con gli special guest della serata: i Rusty Brass. Nata a Brescia nel 2017, l'ensemble di ottoni bresciana, è già rivelazione della scena live italiana, noti per il sound travolgente e ibrido che fonde funk, afrobeat, musica balcanica, rock londinese, cumbia andina e gangsta rap.
Trombe, tromboni, basso elettrico, batteria, chitarra insieme daranno vita a uno spettacolo dinamico e irresistibile, manifesto di un’identità musicale senza confini nè limiti. Chiude la serata il DJ set di AndreeD, tra elettronica e contaminazioni urban.
Quattro ore intense che regaleranno emozioni, coinvolgimento, momenti di riflessione e anche tanti momenti di apertura verso ciò che è nuovo e sperimentale, ma che in fondo fa parte di noi da sempre.
14 July 2025
14 July 2025
14 July 2025
14 July 2025
13 July 2025
13 July 2025
13 July 2025
13 July 2025
12 July 2025
12 July 2025
12 July 2025