Thursday, 29 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 23 May 2020 alle 15:18
Olbia, 23 maggio 2020 - Buone notizie per tutte le famiglie sarde: i centri diurni socio-educativi possono riaprire: lo ha deciso la Regione Sardegna in base ai dati dell'emergenza Coronavirus che l'Isola sono a oggi molto buoni.
I centri socio-educativi diurni dell'Isola potranno riprendere le attività sospese per effetto delle restrizioni adottate durante la prima fase dell'emergenza Covid-19. La Giunta regionale ha, infatti, approvato la delibera che fissa i criteri per la riapertura delle strutture diurne che, in Sardegna, assistono anziani, disabili e minori offrendo servizi educativi e sociali.
“La ripresa delle attività svolte da questi centri – spiega l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – è di grande importanza sia per gli utenti, sia per le loro famiglie. Lo stop, reso necessario per favorire l'isolamento e abbattere la circolazione del virus, ha inciso profondamente sulla qualità della vita delle persone, in particolare dei soggetti più fragili”.
Le attività potranno ripartire con l'adozione di misure anti-contagio: “I dati, che descrivono l'andamento dell'epidemia sul nostro territorio, ci permettono di lavorare per un progressivo ritorno alla normalità. Occorre comunque prudenza, il virus è ancora in circolazione. Le attività dei centri socio-educativi diurni devono riprendere garantendo la sicurezza degli operatori, degli utenti e delle loro famiglie”, precisa l'esponente della Giunta Solinas.
Per assicurare la prevenzione del contagio da Covid-19, è previsto che le attività 'in presenza' si svolgano con modalità adeguate a regolamentare l'afflusso dell'utenza (attraverso la prenotazione, ad esempio) e l'adozione di soluzioni utili ad assicurare il distanziamento fra le persone, oltre alla verifica del corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
“La riattivazione di questi importanti servizi socio-educativi è una risposta concreta alle richieste e alle necessità di tante famiglie. Non intendiamo abbassare la guardia davanti al virus e continueremo a monitorare attentamente la situazione per poter mettere in campo tutte le misure che si dovessero rendere necessarie”, conclude l'assessore
28 May 2025
28 May 2025
28 May 2025
28 May 2025
27 May 2025
27 May 2025
27 May 2025
27 May 2025
27 May 2025
26 May 2025
26 May 2025