Thursday, 07 August 2025

Informazione dal 1999

Altri Sport, Sport

Porto Rotondo, intervista a Camillo Zucconi: rotta verso il mondiale

Incontro con il team manager e coach di Nox Oceani che prepara i giovani campioni alla tappa mondiale RS21 tra tecnologia ecosostenibilità e nuovi talenti sportivi

Porto Rotondo, intervista a Camillo Zucconi: rotta verso il mondiale
Porto Rotondo, intervista a Camillo Zucconi: rotta verso il mondiale
Laura Scarpellini

Pubblicato il 07 August 2025 alle 13:00

condividi articolo:

Porto Rotondo. La Gallura si conferma essere come un crocevia di eccellenza velica, dove il mare diventa scuola di vita e palestra di carattere. Camillo Zucconi, velista di livello internazionale con esperienze che spaziano dalle traversate oceaniche alla Coppa America con Luna Rossa, incarna questa filosofia: oggi è il cuore tecnico e umano di Nox Oceani a Porto Rotondo, progetto che mira a trasformare i giovani talenti locali in protagonisti dello scenario mondiale.

Ecco cosa ci racconta dei suoi ragazzi cresciuti tra allenamenti e competizioni i suoi giovani atleti, già campioni del mondo under 23 nella classe RS 21 nel 2023 e 2024, che si preparano al mondiale di Porto Rotondo in programma dal 24 al 27 settembre. Nox Oceani si conferma essere così come ponte tra mare, visione e futuro, portando il nome di Porto Rotondo ancora una volta ai massimi livelli nel panorama velico internazionale.

Come si sta preparando Porto Rotondo alle imminenti competizioni di alta caratura, in terra di Gallura

"I nostri giovani atleti sono appena rientrati dalla Bretagna, in Francia, dove hanno preso parte alla competizione RS AERO WORLD & YOUTH WORLD CHAMPS - Quiberon, France RS Aero 5, categoria dedicata ai quadri della vela. È stato un ottimo inizio di stagione, durante il quale si è evidenziato il valore di Riccardo Serra, vice campione europeo, che ha condotto la classifica fino alla penultima giornata. Purtroppo, Riccardo ha ricevuto una squalifica e si è visto costretto a lasciare la competizione. D’altro canto, il secondo classificato nella categoria mondiale ha confermato la sua posizione, conquistando così il secondo posto tra i giovani al campionato del mondo: medaglia d’argento per Riccardo Haiarda nella RS Aero 5. Nella categoria RS 7, Andrea de Matteis si è confermato vice campione del mondo".

Cosa ci dobbiamo aspettare dai giovani talenti della vela, cosa li attende?

"Per quanto riguarda le nostre attività future, stiamo organizzando due importanti eventi a Porto Rotondo. Il primo è il Campionato del Mondo di Team Race, in programma dal 14 al 21 settembre e ospitato dal nostro Circolo Velico Nox Oceani. Questa è la seconda edizione e prevede una regata a squadre. Sono già iscritti diversi team, tra cui la Polonia (che l’anno scorso ha ottenuto ottimi risultati), il Brasile, l’Inghilterra (attuale campione in carica), l’Italia e la squadra della Bocconi. In totale, parteciperanno circa dieci team. A seguire, dal 24 al 27 settembre, assisteremo al Campionato del Mondo assoluto della classe RS 21. Il prossimo appuntamento di rilievo è il Campionato del Mondo di Team Race, che si disputerà con l’imbarcazione RS 21, una barca di 6 metri a bordo della quale vedremo quattro o cinque ragazzi, a seconda delle formazioni. La competizione è riservata agli under 25, mentre il Campionato del Mondo Assoluto si svolge nella categoria under 23. Siamo campioni del mondo in carica per il biennio 2023-2024 e quest’anno avremo l’onore di ospitare questa prestigiosa manifestazione in casa. Resta da vedere come si comporteranno i nostri atleti in questa occasione così importante".

I nostri ragazzi sono pronti a dare battaglia, e a quanto pare anche le ragazze hanno del talento

"Il panorama è ricco di sfide: tra organizzazione, equipaggi e giovani talenti, le aspettative sono alte. Il team è guidato da Andrea de Matteis, che come timoniere del gruppo Ocean risulta essere l’atleta più titolato, avendo conquistato quattro titoli mondiali in due anni. Quest’anno prenderà parte alle selezioni olimpiche sulla classe Nacra 17, esordendo nel campionato mondiale che si terrà a Cagliari all’inizio di ottobre. A bordo con lui ci sarà anche Gaia Falco, impegnata come prua nella categoria under 24. Promuovere i giovani locali rappresenta una priorità per il nostro team: un’opportunità di crescita e formazione in discipline altamente competitive".

" In questo contesto, io ricopro sia il ruolo di allenatore che quello di manager organizzatore degli eventi, con grande entusiasmo e determinazione. Il Campionato del Mondo Assoluto RS 21, in programma dal 24 al 27 settembre a Porto Rotondo, è organizzato dallo Yacht Club Porto Rotondo e dal Circolo Velico Nox Oceani, in collaborazione con il Consorzio di Porto Rotondo e con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna".

Non ci resta che tifare Sardegna e augurare ai nostri ragazzi "buon vento".