Wednesday, 06 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 August 2025 alle 10:14
Porto Cervo (Arzachena). In un incontro emozionante Marco Quaglia ha condiviso con sincerità e coraggio il suo percorso di rinascita che passa anche attraverso il suo terzo romanzo, quale simbolo di una nuova fase della sua vita. L’autore noto in passato per le sue vicende personali drammatiche, ha raccontato come le accuse di pedofilia che lo hanno coinvolto ingiustamente abbiano segnato il suo cammino, portandolo a un passo dal suicidio. Un periodo di tormento e isolamento durato anni, durante i quali Quaglia ha vissuto sotto i riflettori dei media, spesso travolto dall’onda dell’ingiustizia e della sofferenza.
Tuttavia, la sua storia non si è fermata lì. Dopo un lungo calvario, l’attesa dell’assoluzione si è conclusa con un verdetto di innocenza, aprendo così le porte a una rinascita personale e artistica. La solidarietà e il supporto spontaneo di amici e familiari hanno giocato un ruolo fondamentale nel suo percorso di recupero, aiutandolo a uscire dalla depressione e a riscoprire la voglia di vivere. Ora con il suo nuovo romanzo, Quaglia sente di aver trovato la forza di ricominciare, portando sotto i riflettori un messaggio di dignità, speranza e anche di rivalsa contro le ingiustizie subite. La sua storia vuole essere un esempio concreto di resilienza e di come, anche nelle situazioni più difficili, sia possibile trovare la luce e riprendere in mano il proprio destino.
Certamente le ferite anche se si rimarginano talvolta possono sanguinare se sollecitate, quasi a sottolineare la forza della personale guarigione che va avanti, senza però dimenticare il male ricevuto.
Marco, ci racconti come è nata la tua passione per la scrittura e cosa ti ha spinto a mettere nero su bianco le tue esperienze?
"Mi sono trovato a scrivere per due motivi. Il primo, perché in un momento molto difficile della mia vita, di fronte all’impossibilità di parlare e di raccontare la mia verità, scrivere mi ha permesso di sfogare le mie sofferenze e le mie tristezze. Fino a quando ho avuto la forza di farcela, ho scritto due libri: uno in forma di documento e l’altro in forma di romanzo. È stato difficile descrivere la fortuna di avere un argomento così forte, che volevo far conoscere e raccontare".
Possiamo dire quindi che la scrittura è diventata anche un modo per te di liberare la mente?
"Esattamente. Scrivere è diventato un modo per liberare la mente dai pensieri che ancora a volte mi opprimono, dandomi la possibilità di sfogarmi e migliorare il mio essere".
Hai scritto anche un terzo libro, giusto?
"Sì, è un romanzo scritto alcuni anni fa e recentemente revisionato. È una storia inventata, ma indipendentemente da come vada, questo mio nuovo romanzo rappresenta sicuramente una certezza. È un messaggio che vorrei passare a tutti: viviamo in un mondo che corre più veloce di noi, dove si sono perse le emozioni e si sono smarriti i valori più sani e più veri".
Qual è il messaggio principale che vuoi trasmettere attraverso le tue opere?
"Scrivere, se ci pensate bene, è la nostra prima identità. La nostra calligrafia si modificherà nel corso degli anni, fino a diventare la parte più autentica di noi, quella che ci accompagnerà per tutta la vita. Scrivere a mano qualunque cosa è una terapia che consiglio a tutti. Provate a dedicare un breve momento del vostro tempo ad annotare pensieri, emozioni, tristezze, gioie, sogni, qualunque cosa vi passi per la testa. Non buttate via nessuno di questi scritti: metteteli in un cassetto e lasciateli lì. Un giorno torneranno tra le vostre mani e rileggendoli, vi garantisco, rivivrete forti emozioni.
Quindi, scrivere è anche un modo per connettersi con le proprie emozioni più profonde?
"Assolutamente sì. Scrivere una forte emozione, anche se semplice, può essere un gesto terapeutico e molto potente".
Il nostro incontro è stato davvero molto emozionante dove lo sguardo vivace di un uomo che, nonostante le ferite facciano parte di un pesante passato, conferma la fierezza di una resilienza che lo contraddistingue e non lo abbandonerà mai.
06 August 2025
06 August 2025
06 August 2025
06 August 2025
05 August 2025
05 August 2025
05 August 2025
05 August 2025
04 August 2025
04 August 2025
04 August 2025