Tuesday, 05 August 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, emergenza rifiuti in via Brigata Sassari

Ancora una segnalazione dei cittadini

Olbia, emergenza rifiuti in via Brigata Sassari
Olbia, emergenza rifiuti in via Brigata Sassari
Barbara Curreli

Pubblicato il 05 August 2025 alle 16:00

condividi articolo:

Olbia. Non si fermano le segnalazioni sul mancato ritiro dei rifiuti e oggi riceviamo una segnalazione dettagliata di quanto è accaduto in via Brigata Sassari.

"Questa la situazione alle 17 di sabato 2 agosto 2025 in via Brigata Sassari, come potete ben vedere dalle foto - racconta un residente - il servizio di ritiro della plastica non è stato eseguito. Alla fine dopo aver inutilmente chiamato tutto il giorno per far portare via tutti i rifiuti mi son caricato i miei, quelli del condominio e quelli dei vicini di lato e di fronte, perchè si stava alzando il vento e li avrebbe sparpagliati per tutta la via". 

" Per non parlare di quando lasciano l'umido tutto il giorno a macerare, un giorno sono andato proprio nei loro uffici, visto che non rispondevano e ho chiesto se dovevamo aspettare che fermentasse ancora o se era sufficiente per venire a ritirarlo".

Il nostro lettore entra nel dettaglio dei disservizi registrati, sempre più numerosi negli ultimi tempi e aggiunge anche altre casistiche accadutegli personalmente. "Se dovessi continuare potrei raccontare anche del secchio in plastica dura con all'interno del cemento secco, la vicenda ha dell'assurdo e dell'incredibile: io non riuscivo a staccare ovviamente il cemento dal secchio e loro insistevano che doveva essere separato, al che sono stato agli uffici della Devizia, all'ufficio Tari, all'ufficio di pianificazione del territorio e poi se non ricordo male anche a quello per la salvaguardia ambientale, dove si sono scusati e mi hanno promesso che mi avrebbero chiamato per farmi sapere".

"Aspetta e spera, se non avessi riportato il secchio alla Devizia starei ancora aspettando - conclude il lettore -. La strada di fronte a casa devo pulirla da solo se voglio che non si accumulino rifiuti e che l'ingresso abbia una parvenza dignitosa. 
Tutto questo a fronte di un 20/25 % di aumento della Tari nelle prossime fatture. Pagare di più per avere di meno, come filosofia il Comune non si smentisce mai".