Wednesday, 06 August 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 06 August 2025 alle 08:00
Olbia. Al centro prelievi del Giovanni Paolo II di Olbia, presso gli sportelli interni alla sala d'attesa, i pagamenti per le prestazioni di laboratorio sono temporaneamente sospesi. L'annuncio, affisso negli spazi dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, informa gli utenti che a creare il disservizio è una grave carenza di personale amministrativo dell'ASL Gallura. L'azienda sanitaria locale ha quindi trovato una soluzione pragmatica per garantire la continuità delle prestazioni sanitarie.
La decisione, seppur dettata da una situazione di emergenza organizzativa, rappresenta un approccio innovativo nella gestione dei disservizi sanitari. Invece di chiedere agli utenti di ritornare dopo aver pagato il ticket nell'apposita sala dello stesso ospedale, raggiungibile a piedi in meno di cento metri, l'ASL ha optato per una modalità che privilegi l'erogazione delle prestazioni mediche, rinviando la parte amministrativa del pagamento.
Gli utenti possono quindi sottoporsi regolarmente agli esami del sangue e alle altre analisi di laboratorio, con la possibilità di regolarizzare il pagamento entro un termine di 30 giorni presso qualsiasi sportello CUP/Ticket aziendale. I risultati delle analisi verranno comunque rilasciati normalmente, svincolati dalla regolarizzazione amministrativa che potrà avvenire in un secondo momento.
Per chi preferisce effettuare il pagamento prima di recarsi al centro prelievi, rimane attiva l'alternativa di recarsi presso i punti CUP/TICKET situati presso le strutture del Giovanni Paolo II di via Bazzoni Sircana e del San Giovanni di Dio di Viale Aldo Moro. Gli sportelli sono normalmente operativi dalle 7:30 alle 17:30 dal lunedì al venerdì, tuttavia si segnala che dal 4 al 22 agosto il servizio presso il San Giovanni di Dio osserverà orari ridotti (7:30-15:30), con ripristino degli orari ordinari dal 25 agosto.
La soluzione adottata dall'ASL Gallura dimostra come sia possibile gestire le criticità organizzative senza compromettere l'accesso alle cure. Il personale del laboratorio, pur non disponendo di informazioni aggiuntive sulla durata del disservizio, ha invitato gli utenti a non rivolgere domande approfondite per velocizzare le operazioni e ridurre i tempi di attesa.
06 August 2025
06 August 2025
06 August 2025
06 August 2025
05 August 2025
05 August 2025
05 August 2025
05 August 2025
04 August 2025
04 August 2025
04 August 2025