Friday, 19 September 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 November 2021 alle 15:02
Olbia. Una decima edizione intensa, piena di spunti di riflessione e non scevra da esclusive: Storie di Attimo - il festival popolare della fotografia - torna con un calendario fitto di mostre e appuntamenti a partire dal 20 novembre.
Quest'anno sono ben 12 le mostre che potranno essere ammirate a Olbia: un vero e proprio percorso nell'anima della fotografia e della storia con una grande esclusiva nazionale, ovvero gli scatti dell'unico fotogiornalista sardo mai entrato a San Patrignano. Si tratta del reporter dell'Unione Sarda Antonio Satta che è riuscito a immortalare con il suo obiettivo gli anni d'oro della comunità più nota e discussa d'Italia. Interessantissimi gli incontri organizzati dagli Argonauti di Marco Navone: il pole position il grandissimo Ugo Panella, uno dei più iportanti fotoreporter italiano che racconterà la sua esperienza in Afghanistan, un tema di strettissima attualità. Non mancherà nemmeno la mostra mercato.
Qui sotto il programma completo.
Le mostre
Presentazioni
26/11/2021, h 18:30 Olbia, Politecnico Argonauti, presentazione del volume Vent’anni di fotografia in Sardegna, l’esperienza di Su Palatu, 2000- 2020, introduce Salvatore Ligios, autore e curatore dell’opera, che testimonia un impegno rispetto alla divulgazione fotografica che non ha eguali in Sardegna.
4/12/2021 Olbia, Politecnico Argonauti, h 18:00, presentazione del volume Gift, vasi comunicanti, fotografie di Serena Carta, introducono Eugenia Tognotti e Francesco Cito. Serena Carta partecipò ad una delle prime edizioni di Storie di un Attimo con un reportage sulla donazione legata ai pazienti talassemici, un dono fondamentale per la vita. Dal quel lavoro l’associazione Argonauti ha realizzato un volume con testi, fra gli altri, di Eugenia Tognotti e Marcello Fois. A introdurlo, oltre alla studiosa olbiese il grande fotoreporter Fancesco Cito.
Incontri
21/11/2021, Ugo Panella fotografo. Panella, grande fotoreporter italiano, e autore della mostra esposta nel festival, racconterà la sua esperienza in Afghanistan, territorio da lui fotografato in diverse occasioni e in diversi anni. Sarà l’occasione per confrontarsi con un importante esponente del fotogiornalismo internazionale.
Proiezioni
25/11/2021, Cinema Olbia, h 19:30 proiezione del film di Matteo Balsamo e Francesco Del Grosso, In prima linea, ingresso libero fino alla capienza della sala con green pass valido. I due registi confezionano uno straordinario documentario sui fotografi di guerra con interviste ai principali autori del genere. Prima della proiezione alcuni di loro saranno in videoconferenza col pubblico presente in sala.
Mostra mercato
5/12/2021, Olbia, Politecnico Argonauti, via Romana 50 h 10:00 13:30 Decima Mostra mercato di materiale fotografico usato e di antiquariato. Si tratta del tradizionale mercatino nel quale si possono trovare occasioni relative a macchine d’epoca o datate o apparecchi moderni pronti all’uso.
Orari delle mostre e location
Museo Archeologico: dal martedì al sabato 8:00 13:00 16:00 19:00
Domenica 10:00 13:00 16:30 19:30
Società dello stucco: 16:30-19:00
Lunedì chiuso
L’evento è inserito tra quelli sostenuti dal Comune di Olbia col bando Cultura 2021 dell’assessorato alla Pubblica istruzione e cultura.
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025
19 September 2025
17 September 2025
17 September 2025
17 September 2025
17 September 2025
16 September 2025
16 September 2025
16 September 2025