Tuesday, 27 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca, Economia, News

Olbia, Magnum Marine: "L'azienda non ha in programma di trasferire la produzione all'estero"

Il cantiere statunitense risponde ad alcune indiscrezioni

Olbia, Magnum Marine:
Olbia, Magnum Marine:
Angela Galiberti

Pubblicato il 04 February 2021 alle 06:00

condividi articolo:

Olbia. La notizia è di quelle appetitose: un grosso cantiere nautico internazionale che sbarca in Gallura. Lo scrive il quotidiano torinese “La Stampa”, lo rilancia il sito ufficiale del Cipnes e lo ribatte anche la Nuova Sardegna. L'azienda tirata in ballo, però, al momento smentisce parzialmente: sul suo sito ufficiale, la Magnum Marine – in una notizia datata 2 febbraio, dunque successiva alle indiscrezioni circolate – afferma che “L'azienda non ha in programma di trasferire la produzione all'estero”. La frase in questione, risposta indiretta alle notizie circolate in questi tre giorni - e a prescindere dal fatto che sia strategica, chiude la presentazione della “Next Generation 27' Magnum Sport”, un modello che ha fatto la storia di questo cantiere e della stessa nautica da diporto. Completamente rivisitato dal punto di vista tecnico (laminazione, materiali, dotazioni tecniche), il 27' Magnum Sport mantiene il suo design originale: si tratta di un gioiellino con il quale la compagnia torna in grande stile sul mercato lusso, preannunciando una serie di novità tra cui dei modelli a emissioni zero. La presentazione del Magnum sport si chiude con questo concetto: “Come per tutte le iconiche Magnum costruite in precedenza, il 27′ e tutti i modelli futuri continueranno a essere costruiti negli Stati Uniti. L'azienda non ha in programma di trasferire la produzione all'estero”. Nei giorni scorsi, si è parlato di un accordo segreto in via di perfezionamento che la Magnum starebbe portando avanti con un grosso gruppo nazionale che ha base in Sardegna e in particolare in Gallura (e in Gallura c'è solo un distretto nautico, Olbia). Nelle varie notizie che si sono susseguite si è parlato di “produzione”, ma anche di manutenzione e di “refitting”, cioè “rimontaggio”. La smentita indiretta parla solo di “produzione”, ma nelle indiscrezioni circolate si parla anche di manutenzione: molti modelli Magnum, infatti, sono particolarmente apprezzati dall'Europa Mediterranea, per cui avere un cantiere al centro del Mediterraneo potrebbe essere un investimento azzeccato. Se c'è sostanza, oltre le dichiarazioni (magari "stratrgiche") e le indiscrezioni, si capirà a breve: in ogni caso, per Olbia sarebbe davvero un gran bel colpo avere un'azienda di questo calibro che lavora gomito a gomito con un cantiere locale (e non sono molti ad avere il know how per una simile operazione).