Thursday, 01 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 12 September 2016 alle 18:22
Olbia, 12 Settembre2016–Disotto riportate iniziative sono direttamente organizzate, co–organizzate, sostenute economicamente, patrocinate, autorizzate dal Comune di Olbia, sul proprio territorio, nei propri impianti, e realizzate con l’intervento tecnico – amministrativo dal “Servizio Cultura, Sport e Spettacolo” su proposta dell’Assessore alla Cultura, dell’Assessore al Polo Sportivo e dello Spettacolo o degli altri Assessori di volta in volta specificamente indicati.
“Festival Gocce di Musica” manifestazione di aggregazione culturale senza scopo di lucro e ad ingresso gratuito organizzato da Elisa Luridiana e patrovinato dall’Assessorato Cultura, Sport, Spettacolo e Turismo in collaborazione con l’Associazione culturale-musicale Olbia Brotherhood. L’iniziativa ha come obiettivo quello di far conoscere ed apprezzare i principali siti Archeologici dell’area urbana di Olbia e prevede l'esposizione scientifica di Archeologi sui vari siti, l’esibizione musicale di artisti e degustazione finale di prodotti locali.
Gli eventi si svolgeranno presso le tappe itineranti segnalate nel programma, dalle ore 20.00 in poi.
“Creazioni di Salvatore Putzu – Galeoni in mostra”, mostra personale dell’artista Salvatore Putzu che da anni si occupa della creazione di piccoli modelli di vari tipi di barche, in particolare di galeoni e velieri. Alcuni modelli della collezione, tutti perfettamente galleggianti, sono tratti da riproduzioni d’epoca e altri nati dalla sua fantasia.La mostra potrà essere visitata presso la hall del Museo Archeologico Olbia durante i seguenti orari di apertura:
- Lunedi – Martedi
“Festeggiamenti in onore di Santa Mariedda”. Un’antica e tradizionale festa di carattere culturale, sociale e religioso, gratuita, senza scopo di lucro e aperta al pubblico, rappresenta un tradizionale appuntamento per gli abitanti del quartiere di Santa Mariedda e dell’intera città di Olbia, volto alla condivisione dei valori della fede cristiana e della cultura popolare. Oltre alla processione solenne accompagnata dalla banda musicale, le due serate saranno allietate con manifestazioni di carattere folkloristico, strettamente collegate alla tradizione sarda.L’evento si svolgerà presso il sagrato della Chiesa in località Santa Mariedda – Olbia (il programma verrà pubblicato successivamente)
Mostra dal titolo “ Revolver”, evento culturale inserito nelle attività organizzate dall’AssociazioneArgonauti, che inaugura i primi 50 anni dall’uscita dell’omonimo album dei Beatles. L’esposizione intende ricordare il disco ripercorrendo lo stile e i colori, che tanto hanno contribuito ad influenzare la musica, la moda e la cultura degli anni ’60, il tutto attraverso l’esposizione di una trentina di fotografie 30x30cm, oggetti rari evocativi della storia del gruppo, quali ad esempio raccolte di francobolli del periodo, alcune monografie del tempo , manifesti e locandine originali , magliette e dischi in vinile oltre ad una batteria Ludwing originale ed un flipper di quegli anni. Ad inaugurare l’iniziativa, sabato 17 settembre, è in programma un Minifestival musicale che ripercorrerà le sonorità e le musiche dei Beatles a cura di artisti e band locali presso il giardino interno del Museo. L’intero progetto sarà coordinato da Andreino Marras, esperto della musica del noto gruppo. La mostra, aperta ad ingresso gratuito del pubblico, potrà essere visitata presso la sala espositiva sita al piano terra del Museo Archeologico Olbia durante i seguenti orari di apertura:
- Lunedi – Martedi
- Dal Mercoledi alla Domenica mattino ore 10.00/ 13.00 – pomeriggio ore 17.00 / 20.00
“2016 Synchro Dance World Championships” e “2016 Street Dance Show Championships”, Campionati mondiali di danza sportiva senza scopo di lucro patrocinati dal Comune di Olbia e co-organizzati con il Comitato Regionale FIDS Sardegna . Le suddette manifestazioni sportive, rappresentano i campionati mondiali di danza sportiva, ballo sincronizzato e hip hop coreografico, realizzate con il nulla osta della FIDS Nazionale e dell’International Dance Organization IDO. Il programma delle manifestazioni prevede quattro giornate di gara per l’assegnazione di n. 9 titoli mondiali e 16 titoli di Coppa del Mondo.
L’evento si svolgerà presso il Geovillage di Olbia
27 April 2025
27 April 2025
23 April 2025
21 April 2025
28 March 2025
28 March 2025
28 March 2025
27 March 2025
26 March 2025
23 March 2025
23 March 2025