Friday, 16 May 2025

Informazione dal 1999

Bianca, Cronaca

Olbia, aumenta l’iscrizione ai gruppi Fb per gli oggetti smarriti

Grand successo per le pagine social che aiutano a ritrovare animali e oggetti

Olbia, aumenta l’iscrizione ai gruppi Fb per gli oggetti smarriti
Olbia, aumenta l’iscrizione ai gruppi Fb per gli oggetti smarriti
Barbara Curreli

Pubblicato il 16 August 2024 alle 12:44

condividi articolo:

Olbia. Vendere, scambiare, ritrovare: potremo riassumere così la piazza virtuale dei social che ha sostituito (per così dire) i vecchi mercatini e il passaparola quando si tratta di riciclare o ritrovare oggetti.

L'avvento di Internet e dell'era social ha notevolmente ristretto tempi e distanze, favorendo le ricerche in un batter d'occhio. Claudio Baglioni negli anni '70 cantava e celebrava Porta Portese, il mercato domenicale in cui si poteva trovare quanto necessario anche per lo sbadato militare in licenza. 

Cinquant'anni dopo con un semplice click possiamo cercare, vendere, scambiare e anche ritrovare quanto ci serve. Negli ultimi tempi, oltre le orami famose pagine e gruppi di "vendo e scambio," hanno preso piede anche i gruppi relativi agli oggetti smarriti, e sono diventati ulteriore speranza per chi, distrattamente o involontariamente perde chiavi, cellulari, borse, borselli, valigie, indumenti o preziosi, che abbiano più o meno un gran valore economico poco importa.

Spesso capita che l'oggetto in sé abbia un valore irrisorio, di pochi euro, ma il valore affettivo è inestimabile e dunque si inserisce la richiesta di condivisione dell'oggetto smarrito, spesso inserendo anche la possibilità di una ricompensa. 

La città di Terranova ha, tra gli altri, un suo gruppo Fb "Oggetti smarriti e trovati Olbia" in cui fioccano le condivisioni, che, nonostante il nome, ampliano l'area di ricerca anche nel resto dell'Isola, dal portafoglio ai bagagli, alle borse, fedi nuziali, chiavi, occhiali, bracciali e persino scarpe scompagnate e le targhe dei veicoli, sul gruppo si possono condividere anche le ricerche di animali smarriti. 

La speranza è sempre il famoso aggiornamento che conferma il ritrovamento di quanto perduto con soddisfazione dello smemorato ma anche degli amministratori delle pagine, in questi casi la velocità nella condivisione dimostra che spesso fa la differenza, ed è possibile restituire oggetti e sorrisi ai legittimi proprietari.