Saturday, 03 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 28 June 2023 alle 06:00
Olbia. Nel 2012 è arrivato da Venezia all'aeroporto Costa Smeralda il primo aereo di Volotea, da allora sono cambiate tante cose e la compagnia low-cost spagnola ha scommesso sulla Sardegna ed in particolare sulla città gallurese. Nell'ultimo periodo sono aumentati i collegamenti - non solo giornalieri - tra Olbia e Roma Fiumicino in continuità territoriale, ma anche verso altre città europee, tra le quali ovviamente, molte sono spagnole.
Il fondatore e amministratore delegato di Volotea, Carlos Munoz, conferma che per la compagnia, Olbia è lo scalo più importante di Italia ed attualmente sono presenti tre aerei. Sono diventate 28 le destinazioni e di recente si sono aggiunte: Valencia, Madrid, Barcellona e Bilbao. "La scelta di investimento di Volotea è strategica ed oltre allo scalo gallurese prevede anche l'aeroporto di Cagliari. Volotea continuerà a crescere ad Olbia, vogliamo arrivare al cielo", scherza l'Ad Munoz all'incontro con la stampa - "la Sardegna è una meta che attrae i turisti, soprattutto spagnoli".
Sottolinea l'international Market Director di Volotea, Valeria Rebasti: "Olbia è meravigliosa, come città, per le sue spiagge, per la storia. Tante rotte necessitavano di collegamenti diretti, prima si facevano tanti scali perchè molte città non erano servite: un esempio è l'Ancona-Olbia che ora è attivo. Ora è possibile viaggiare più facilmente a prezzi convenienti. La sfida è cercare di allungare la stagione".
Conclude Munoz, "La continuità interessa i sardi per potersi spostare liberamente a tariffe regolabili. Dovrebbe rimanere libero il mercato per i non residenti".
01 May 2025
01 May 2025
01 May 2025
01 May 2025
30 April 2025
30 April 2025
30 April 2025