Friday, 04 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 03 July 2025 alle 18:42
La Maddalena. Due persone sono state denunciate dai Carabinieri Forestali del Posto Fisso di Caprera con l'accusa di aver violato il regolamento del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Secondo la ricostruzione fornita dall'Arma, si sarebbero avventurate lo scorso 1° maggio nei sentieri di Cala Coticcio senza essere accompagnate da una guida autorizzata, come invece previsto per l’accesso alle aree a tutela integrale dell’isola.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due escursionisti — residenti a Capoterra e Sassari — si sarebbero inoltrati con un cane in un’area protetta senza il necessario supporto di una guida ambientale esperta. Inoltre, quando un accompagnatore autorizzato del Parco li ha fermati per un controllo, avrebbero reagito con minacce, circostanza che ha portato i forestali a denunciarli anche per minacce a incaricato di pubblico servizio.
Gli accertamenti proseguono per identificare un terzo soggetto coinvolto nell’escursione abusiva, che i due denunciati starebbero tentando di proteggere. Se confermato, questo comportamento potrebbe far scattare ulteriori denunce.
Dal Centro Anticrimine Natura di Cagliari, Ufficio dal quale dipende il Posto Fisso di Caprera, i carabinieri forestali ricordano che “l’accesso limitato ed accompagnato a determinati siti, è necessario per una efficace tutela degli stessi. Caprera gode infatti di un gran numero di endemismi, cioè specie presenti solo in determinate e limitate aree, sia di flora che di fauna la cui tutela non è solo competenza degli Enti preposti alla gestione e salvaguardia dell’Ambiente ma di tutti i cittadini che sono corresponsabili con gli Enti preposti nella tutela della nostra Casa Comune. Accettare queste limitazioni quindi, sebbene a volte possano sembrare scomode, è un atto di civiltà.”
03 July 2025
03 July 2025
03 July 2025
03 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025
30 June 2025