Thursday, 03 July 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 02 July 2025 alle 16:56
Olbia. Due spiagge della Gallura sono state teatro di una giornata tragica che due persone morire in circostanze drammaticamente simili. Nel giro di poche ore, due arresti cardiaci hanno stroncato altrettante vite umane su due delle spiagge più frequentate della zona di Budoni e San Teodoro lasciando sgomenti bagnanti e operatori del soccorso.
Il primo episodio si è verificato sulla rinomata spiaggia di Li Cuppulati, a Budoni, dove un settantacinquenne ha accusato un improvviso malore. L'uomo si trovava in riva al mare quando è stato colpito da quello che i sanitari hanno successivamente identificato come un arresto cardiaco. La macchina dei soccorsi si è messa immediatamente in moto: sul posto sono giunti i team del servizio di emergenza sanitaria, supportati dall'intervento dell'elisoccorso. Nonostante la rapidità dell'intervento e i prolungati tentativi di rianimazione, per l'anziano non c'è stato nulla da fare. Il personale medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso.
A poche ore di distanza, un secondo dramma si è consumato sulla spiaggia di Lu Impostu, nel territorio di San Teodoro. Qui, un uomo di sessant'anni ha subito la stessa sorte, vittima di un episodio cardiaco improvviso che si è rivelato fatale. Anche in questa circostanza, i soccorritori hanno tentato ogni manovra possibile per salvare la vita dell'uomo, ma i loro sforzi si sono rivelati inutili. La tragedia si è svolta sotto gli occhi increduli di numerosi bagnanti che stavano trascorrendo una giornata di relax al mare.
Questi due episodi tragici riportano l'attenzione su un fenomeno che durante i mesi estivi diventa particolarmente critico: l'impatto delle alte temperature e dello stress termico sul sistema cardiovascolare, soprattutto nelle persone di età avanzata. Il caldo intenso, combinato con l'esposizione prolungata al sole e la disidratazione, può rappresentare un fattore scatenante per eventi cardiaci acuti in soggetti predisposti. Le spiagge, luoghi di svago e relax, possono trasformarsi in scenari di emergenza quando le condizioni climatiche estreme mettono a dura prova l'organismo.
Questi tragici eventi sottolineano l'importanza di adottare misure preventive durante l'esposizione al sole e al caldo estivo. Gli esperti raccomandano di evitare le ore più calde della giornata, mantenere un'adeguata idratazione, cercare riparo all'ombra frequentemente e prestare particolare attenzione ai segnali che il corpo invia. Per le persone anziane o con patologie cardiovascolari preesistenti, è fondamentale consultare il proprio medico prima di esporsi a condizioni climatiche estreme e considerare la possibilità di limitare le attività all'aperto durante le giornate particolarmente torride.
La comunità locale e i frequentatori delle spiagge gallurese si stringono nel dolore per queste perdite improvvise.
02 July 2025
02 July 2025
02 July 2025
02 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
01 July 2025
30 June 2025
30 June 2025