domenica, 07 marzo 2021
Informazione dal 1999
Pubblicato il 17 settembre 2020 alle 16:06
“Anche le labbra invecchiano”. La forma delle labbra inizia a modificarsi già all’età di 30 anni poiché diminuisce progressivamente la nostra capacità di produrre elastina e collagene. Dopo i 40 anni le labbra si assottigliano di circa il 30% del loro spessore ed anche i muscoli labiali iniziano a perdere tonicità; potrebbero comparire rughe su labbra e sul contorno delle stesse, oltre ad evidenziarsi i primi segni di disidratazione.
Gli angoli della bocca cominciano a scendere verso il basso e in più si può avere secchezza della loro superficie e perdita della loro naturale luminosità. Ifillerper lelabbrasono dei trattamenti che consistono nell’applicazione di una sostanza riempitiva, solitamenteacido ialuronicoche, penetrando all’interno dei tessuti cutanei, aumenta il volume delle labbra e riempie le micro-rughe superficiali. Le labbra grazie ai filler diventano quindi piùidratate, pieneeturgide.
In medicina estetica, sono definiti trattamenti “mini-invasivi” perché non lasciano cicatrici o inestetismi particolari, né pregiudicano la normale attività quotidiana di chi si sottopone a tali interventi.
Il mondo deifillers per le labbraè in continua evoluzione: la sostanza attualmente più utilizzata e sicura è l'acido ialuronico, una sostanzaprodotta naturalmente dal corpo umano e uno dei componenti più importanti dei tessuti connettivi.
Ilfiller labbranonè permanente, in media duradai 6 ai 9 mesi (con qualche eccezione). L’acido ialuronico viene infatti assorbito dal corpo e le labbra si sgonfiano lentamente e progressivamente fino a tornare alla loro forma originaria.
Ogni trattamento viene realizzato con tecnica di infiltrazione presso un ambulatorio medico autorizzato; in genere la durata del trattamento varia dai 15 ai 30 minuti e viene preceduto dall’applicazione di una pomata anestetica mezz'ora prima del trattamento.
Il filler a base di acido ialuronico viene iniettato dove risulta necessario conferire volume e tono, fino al raggiungimento della correzione desiderata (con circa 2-5 punturine). A seguito di ogni iniezione, il medico massaggia la parte trattata prima di proseguire con ulteriori applicazioni.
Ifillers per labbra a base di acido ialuronico sono meno invasivi e meno costosi degli interventi di chirurgia plastica e dichirurgia esteticae presentano i seguenti vantaggi:
I filler per labbra a base di acido ialuronico sono sicuri per l'organismo: si riassorbono senza lasciare segni evidenti.
Dopo l'iniezione dell'acido ialuronico, a livello della mucosa labiale trattata può comparire un leggero arrossamento e gonfiore, che tende a risolversi in 24-48 ore.
In casi limite, potrebbero comparire piccolilividiin corrispondenza dei fori di penetrazione dell'ago con cui è stato applicato il filler.
Quanto più lo stile di vita è sano, tanto più l’effetto del filler durerà a lungo e avrà una maggior resa. Il fumo e l’esposizione al sole sono fattori che contribuiscono ad una minor durata del filler.L’uso costante di creme idratanti e nutrienti a base di acido ialuronico, invece, migliora le performance dei filler sulle labbra e sul contorno.
Il filler per labbra a base di acido ialuronico è controindicato nei seguenti casi:
Per maggiori info CONTATTARE:
Dott. G. Massimiliano Siddi
STUDIO MEDICO DERMATOLOGICO
CENTRO LASER E MEDICINA ESTETICA
Tel. 338-7082844
Tel. 393-0055072
Tel. 340-9850798
22 febbraio 2021
22 febbraio 2021
22 febbraio 2021
22 febbraio 2021