EVENTI NEL COMUNE DI OLBIA Tutte le seguenti iniziative sono co – organizzate, patrocinate, autorizzate dal Comune di Olbia sul proprio territorio e nei propri impianti, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Museo, Biblioteca e dell’Assessore al Polo Sportivo e dello Spettacolo
5 febbraio Olbia – Museo Archeologico Spettacolo teatrale per bambini dal titolo “Fiaba dei mari del sud”, spettacolo di burattini del Teatro Glug, all’interno della IV Rassegna Teatrale dal titolo “Teatro a tutto tondo 2014”, organizzato dalla Associazione Culturale Mediterrarte di Olbia. Prezzo singolo € 5,00. Presso la sala conferenze sita al secondo piano del Museo Archeologico, alle ore 9.30 il primo spettacolo, alle ore 11.30 il secondo spettacolo. Per maggiori informazioni
[email protected] 5 febbraio Olbia – Olbia Expò Conferenza dal titolo "Il Dolore: aspetti etici, medici ed antropologici per un approccio integrale all'uomo che soffre" - (Dott. Franco Pala, Direttore U.O. di Anestesia e Rianimazione Ospedale di Olbia), organizzato dall’UNITRE di Olbia, presso la sala conferenze sita al secondo piano dell’Olbia Expò, via Porto Romano n. 8, dalle ore 17.30 alle 19.00. Per maggiori informazioni
[email protected] 6 febbraio Olbia – Olbia Expò Conferenza dal titolo “Presentazione della holding Cnreurope.gmbh” adibita allo smistamento dei fondi europei stanziati per l'Italia operante in materia di finanziamenti all'agricoltura e finanziamenti per l'abbattimento delle barriere architettoniche, organizzato dalla CNR EUROPE gnbh, Filiale di Olbia, presso la sala conferenze sita al secondo piano dell’Olbia Expò, via Porto Romano n. 8, dalle ore 11.00 alle ore 20.00. Per maggiori informazioni
[email protected] 6 febbraio Olbia – Biblioteca Civica Simpliciana Presentazione del libro dal titolo “Interludio di Sardegna - Il sorprendente diario di una contessa svedese” di Amelie Posse Bràzdovà, inserita all'interno della II Edizione della Rassegna Letteraria Incontri d'Autunno, organizzata dalla Biblioteca Civica Simpliciana, presso al sala lettura conferenze Alfonso De Roberto, al primo piano, della Biblioteca Civica Simpliciana, dalle ore 18.00.
6 febbraio Olbia – Cinema Teatro Olbia Spettacolo Teatrale dal titolo "Carmela e Paolino - Varietà Sopraffino" di Josè Sanchis Sinisterra, con Edy Angelillo e Gennaro Cannavacciuolo, regia Angelo Savelli, proposto dalla Soc. Coop. A.r.l. C.E.D.A.C. Centro Diffusione Attività Culturali di Cagliari, presso il Cinema Teatro Olbia. Dalle ore 21.00. Per maggiori informazioni contattare il Cinema di Olbia al numero n. 0789/28773
Dal 11 al 15 febbraio Olbia – Museo Archeologico “Mostra di San Valentino 2015 - I Edizione”, esposizione di arti varie (pittura, fotografia, scultura), arricchita dalla lettura di poesie e musica di sottofondo, organizzato dalla sig.ra Barabara Mulas. presso la sala espositiva sita al primo piano del Museo Archeologico, orario di apertura del Museo.
Dal 12 al 17 febbraio Olbia – Piazza Crispi e vie del Centro Storico “Su Carrasegare Olbiesu 2015”, tradizionali festeggiamenti per il carnevale organizzati dalla Associazione Culturale Amici del Carnevale, durante i quali non mancheranno anche per quest’anno appuntamenti come “Il Gran Galà de le Fave con lardo”, prevista per la serata di giovedì 12, il “Gran Galà della frittella” prevista per sabato 14 , le sfilate dei carri allegorici previste nelle giornate di domenica 15 e martedi 17, oltre ai consueti momenti di intrattenimento musicale. Presso Piazza Crispi, Via Redipuglia, Water Frotn, centro storico cittadino.
13 febbraio Olbia – Olbia Expò Conferenza dal titolo "Il Divorzio”, organizzato dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Olbia, con la partecipazione dell’Osservatorio Permanente, presso la sala conferenze sita al secondo piano dell’Olbia Expò, via Porto Romano n. 8, dalle ore 15.30 alle 19.30.
13 febbraio Olbia – Piazza Margherita e Via Fausania “Primo Festival dei Bimbi in maschera” iniziativa ludico ricreativa, dedicata ai bambini, con intervalli mussicali, organizzato dalla sig.ra Veccia Teresa, presso Piazza Margherita e Via Fausania, dalle ore 17.00 alle ore 21.00.