lunedì, 25 gennaio 2021
Informazione dal 1999
Pubblicato il 13 marzo 2020 alle 13:19
Il Coronavirus Covid-19 sta mettendo a dura prova tutta Italia e c'è molta preoccupazione per lo scenario economico che verrà, ma questa emergenza è anche un'occasione per mettersi a servizio, per dire ai cittadini “noi ci siamo”.
Questo è ciò che sta facendo Spesati.it: la start-up sarda, nata a Olbia, con basi a Olbia e Cagliari che si occupa di preparare e consegnare a domicilio la spesa.
Migliaia di persone, oggi, sono "confinate" nelle proprie abitazioni a causa del decreto “Io resto a casa” emanato dal premier Giuseppe Conte proprio qualche giorno fa. Gli spostamenti devono essere limitati al lavoro e a reali necessità, ma non tutti hanno l'auto e non tutti possono raggiungere agevolmente un supermercato.
In questo momento, migliaia di sardi si stanno rivolgendo a Spesati.it per fare la spesa: una richiesta esponenziale che ha costretto la società a procurarsi in breve tempo – e con non poche difficoltà – molti mezzi in più per le consegne e altrettanto personale.
Sono state assunte trenta persone e altrettante sono in via di formazione: l'obiettivo è ritornare a consegnare entro poche ore la spesa, nell'orario scelto dal cliente.
Un obiettivo ambizioso in un settore che, in questa emergenza, è cruciale per gli equilibri della nazione. Meno persone circolano, infatti, meno il virus si diffonderà.
Spesati.it, in ottemperanza alle disposizioni governative, ha fornito i suoi dipendenti di dotazioni di sicurezza. Il rispetto delle distanze è obbligatorio, così come l'igienizzazione costante dei mezzi.
Spesati, dunque, c'è e si sta rafforzando per venire incontro alle esigenze del territorio. Un territorio frastagliato, dove le vie di comunicazione non sono eccezionali e dove è vitale che il virus non prenda piede.
"Non è facile. Aiutateci concedendoci pazienza, gentilezza e disponibilità. Ce la faremo" scrive l'azienda olbiese.
07 gennaio 2021
02 gennaio 2021
02 gennaio 2021
02 gennaio 2021