Tuesday, 06 May 2025
Informazione dal 1999
Pubblicato il 29 March 2016 alle 12:40
Pubblicare un libro è sempre stato il tuo sogno, vero? Ho una buona notizia per te: se sei stanco di cercare una casa editrice potresti ricorrere all'autopubblicazione.
Hai scritto tanto, hai investito il tuo tempo, a volte divertendoti e altre facendo più fatica. Sei riuscito a portare a termine la tua opera nei weekend e durante le giornate di festa, hai sacrificato i tuoi momenti liberi e ora hai un grande desiderio: condividere con tutti il frutto del tuo lavoro.
Probabilmente sei andato su google, hai cercato “case editrici Italia” e hai iniziato a contattare gli editori, dal più piccolo al più grande. Alcuni ti hanno risposto che il tuo libro non rientra nella loro linea editoriale, altri invece ti hanno inviato una proposta di pubblicazione dietro però contributo economico e altri ancora, probabilmente la maggior parte, non ti hanno neanche risposto.
Come mai? La tua opera non è valida? In realtà il problema è un altro: in Italia ci sono tante case editrici, tutte diverse tra loro, che ricevono quotidianamente una valanga di manoscritti. E credimi, non esagero quando utilizzo il termine “valanga”. Ecco perché ti dico che probabilmente l'autopubblicazione è la soluzione che fa per te!
Ma andiamo per ordine: esistono tanti tipi di case editrici, ognuna con le sue caratteristiche e proposte contrattuali. Per iniziare posso dirti che bisogna fare una grande distinzione tra case editrici gratuite e case editrici a pagamento.
Lo dice la definizione stessa: le prime pubblicano i libri gratuitamente, investendo sull’autore come una qualsiasi attività imprenditoriale, le altre, invece, chiedono agli autori un contributo in denaro.Le prime sono raggiungibili più difficilmente, le seconde più facilmente: sta a te decidere a chi affidare il tuo “pargolo”, il risultato del tuo impegno e dei tuoi sacrifici.
Detto ciò, niente panico. Non ti sto dicendo che per pubblicare il tuo libro devi per forza aspettare anni e sperare in un colpo di fortuna oppure spendere un patrimonio. La casa editrice, infatti, non è l’unica soluzione: se hai il desiderio di pubblicare il tuo libro puoi sempre fare da te. Puoi diventare l’editore di te stesso.
È veramente possibile? Certo, ed è anche abbastanza semplice, se segui questi cinque passi:
Lo so, non è semplice, ma non ti scoraggiare! Dopo aver acquisito tutte le informazioni e capito il funzionamento del mondo editoriale, anche tu potrai pubblicare la tua opera e realizzare il tuo sogno nel cassetto!
Sabato 9 aprile, al seminario “Pubblica il tuo libro: da sogno nel cassetto agli scaffali delle librerie”, parleremo proprio di come funziona il mondo dell’editoria, come investire su te stesso, pubblicare il tuo libro e organizzare la promozione per farlo conoscere.
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
05 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
04 May 2025
03 May 2025
03 May 2025
03 May 2025